Fintech

Environmental, Social e Governance: i tre pilastri della sostenibilità

Foto di Crypto Crow

SEC ed Etf, scatta il rinvio?

Dopo settimane di moderato ottimismo, per il settore fintech arriva la grande paura. La SEC, l’autorità federale cui spettano compiti di vigilanza e regolamentazione delle borse valori statunitensi, potrebbe disporre il rinvio del procedimento di approvazione degli Etf Bitcoin. A riportarlo è Matrixp...

Nigeria, tornano le criptovalute

Nigeria, tornano le criptovalute

Anche se la crisi ha messo a dura prova la solidità delle sue fondamenta, la rivoluzione cripto non si ferma e prosegue sulla strada dell’espansione. Il continente africano resta una delle mete preferite dalle piattaforme, che scommettono sulle molte risorse inutilizzate e sui numeri di un mercato po...

Funzionari e valuta digitale, la ricetta sudcoreana

Funzionari e valuta digitale, la ricetta sudcoreana

Le autorità sudcoreane si mettono alla prova, prestando ascolto alle richieste provenienti dalla società civile, che da tempo chiede servizi più efficienti e maggiore trasparenza. L’”iniziativa per la trasparenza e l’etica pubblica” coinvolgerà quasi 6000 pubblici ufficiali e riguarderà da vicino i p...

Foto di Worldspectrum

Ripple sbarca in Irlanda

Dopo una lunga crisi, le piattaforme del settore fintech sono pronte a tornare protagoniste sulla scena economica europea. Ripple, uno degli operatori più attivi del comparto, ha infatti annunciato di aver ottenuto la licenza a operare sul mercato irlandese. Le autorità locali gli hanno riconosciuto ...

Foto di Jonathan Borba

Balmain lancia la sua nuova collezione di sneakers NFT

La collaborazione tra Haute couture e network cripto affonda le sue radici nel tempo e i rapporti tra le due avanguardie sembrano approfondirsi sempre di più. È in questo quadro che si inserisce l’iniziativa promossa da Balmain, atelier famoso in tutto il mondo per i suoi prodotti di lusso, e Space R...

Foto di Worldspectrum

ETF Bitcoin, The Block si aggiunge alla festa

Ancorati alle valute tradizionali e quindi meno volatili, gli ETF potrebbero diventare il volano della ripresa per la finanza decentralizzata. I colossi del settore finanziario, come Blackrock, hanno fiutato l’affare e hanno contattato la SEC, l’autorità statunitense preposta alla regolamentazione de...

Foto di Pixabay

Fetch.ai e SingularityNET tra cripto e IA

L’incontro tra le grandi innovazioni della finanza, e della tecnologia potrebbe rilanciare i mercati digitali, da tempo alle prese con una lunga crisi. L’accordo tra Fetch.ai e SingularityNET va sicuramente in questa direzione. Al centro del progetto, un’alleanza tra intelligenza artificiale e Web3, ...

Foto di Burak The Weekender

Coinbase, una nuova interfaccia prepara lo sbarco sui social?

La crisi del settore fintech spinge piattaforme e investitori lungo le frontiere dell’innovazione, mettendo in discussione soluzioni consolidate e aprendo nuovi spazi per gli attori più dinamici. Coinbase, che rientra a pieno titolo in quest’ultima categoria, ha annunciato un’iniziativa che, se porta...

Foto di Brett Jordan

L’ex CEO di Twitter lancia la sua nuova mining pool

La lunga crisi impone al settore fintech un rinnovamento nella continuità, che rimetta al centro i valori delle origini. È in questo quadro che si inserisce l’ultima iniziativa di Jack Dorsey, l’ex co-fondatore e amministratore delegato di Twitter. L’uomo d’affari statunitense ha recentemente annunci...

Foto di Jonathan Borba -  

Binance verso lo stop nelle Filippine

Tra certezze e colpi di scena, il lungo inverno del settore fintech sembra non avere fine. Dalle Filippine arriva l’ennesima conferma con le ultime su Binance. Dopo aver rilevato delle violazioni della legge locale, l’autorità di vigilanza sui mercati finanziari ha infatti imposto alla piattaforma la...

Foto di RDNE Stock project

BlackRock verso gli ETF

La lunga crisi del settore fintech ha creato le premesse per la riacutizzazione di alcune delle malattie croniche dei mercati digitali: volatilità e instabilità sistemica. È in questo quadro che si inseriscono i colloqui a porte chiuse tra BlackRock e la SEC, l’ente di vigilanza statunitense. Al cent...

Foto di Саша Алалыкин

Kraken-SEC, scontro all’arma bianca

Le piattaforme del settore fintech sono braccate dalle autorità di vigilanza occidentali, soprattutto statunitensi, per alcune irregolarità legate alla loro gestione. Questa volta è il turno di Kraken, exchange tra i più attivi del comparto, che è recentemente finito sotto la lente di ingrandimento d...

Foto di Nextvoyage

Bitget, Hong Kong addio

Sliding doors nel settore fintech, con ingressi di prestigio e defezioni inattese. È quanto accade in Asia con Bitget, exchange tra i più attivi del comparto, che ha recentemente annunciato il ritiro dai mercati di Hong Kong. La piattaforma, che ha deciso di non rinnovare la licenza rilasciata dalle ...

Foto di Jonathan Borba

In arrivo il metaverso delle Filippine

Braccate dalle autorità di vigilanza e alle prese con dei grossi problemi di legittimità presso l’opinione pubblica occidentale, le piattaforme del settore fintech si trasferiscono nei paesi emergenti. È in questo quadro che si inserisce l’accordo siglato da DWorld e Impero, che prevede la creazione ...

Foto di kirstyfields da Pixabay

Amazon regala NFT agli utenti Prime

Anche se il lungo inverno del settore fintech, in particolare degli NFT, sembra non avere fine, c’è chi scommette su un’evoluzione positiva del quadro. Tra questi c’è Amazon, leader globale dell’e-commerce, che prepara il lancio del suo marketplace NFT. Ma non è tutto: per convincere gli indecisi del...

Foto di Pete Linforth da Pixabay

Ripple sbarca a Dubai

Grazie alle condizioni favorevoli per gli investimenti e a un quadro normativo chiaro, Dubai, la città più popolosa degli Emirati Arabi Uniti, si conferma hub di riferimento per la comunità cripto e le sue piattaforme, sotto attacco in tutto il mondo. È su questa tendenza che si innesta lo sbarco di ...

Foto di Pete Linforth da Pixabay

Cripto, in Thailandia arrivano le banche

In Thailandia arrivano le grandi banche a dar manforte alle piattaforme del settore fintech, ancora alle prese con la lunga crisi degli ultimi mesi. La Kasikornbank di Bangkok ha infatti recentemente annunciato di aver siglato un accordo con il piccolo exchange Satang, che, con l’arrivo dei nuovi fon...

foto da pixabay

Ledger lancia il suo Recover

Da mesi a caccia del riscatto, le piattaforme del settore fintech studiano soluzioni innovative per riconquistare clienti e credibilità. L'ultimo ad aggiungersi alla lista è Ledger, operatore tra i più attivi del comparto, che ha recentemente annunicato il lancio di Ledger Recover. Il progetto, reali...

Bitget lancia il suo nuovo concorso di trading on chain

Bitget lancia il suo nuovo concorso di trading on chain

L’integrazione tra economia reale e finanza decentralizzata è uno degli obiettivi principali delle piattaforme del comparto fintech, a caccia della soluzione definitiva a una dura crisi che si protrae da più di un anno. È in questo quadro che si inserisce l’iniziativa di Bitget Wallet, che ha recente...

TON Foundation e Blockchain.com rivoluzionano Telegram

TON Foundation e Blockchain.com rivoluzionano Telegram

La crescita impetuosa del bacino di utenza ha reso Telegram, social network nato in Russia nel 2013, un boccone appetitoso per gli operatori del settore fintech. È in questa congiuntura favorevole che si inserisce la nuova partnership tra The Open Network Foundation, un’organizzazione senza scopo di ...



SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza