
Al centro la promozione della cultura marittima e la formazione dei giovani
Lega Navale Italiana e Pianeta Mare Film Festival avviano una collaborazione per la promozione della cultura del mare e la formazione dei giovani. Il principale ente pubblico associativo italiano che si occupa di mare e il film festival internazionale dedicato all’ambiente marino si uniscono per le prossime tappe di Napoli e Lecce del Giro d’Italia dei Pianeta Mare Film Lab per studenti under 30 e per il Film Festival di Napoli. Grazie a questa partnership e al supporto delle 255 tra sezioni e delegazioni della Lega Navale Italiana e dei quattro centri nautici nazionali Lni sarà possibile nei prossimi mesi organizzare delle proiezioni dei migliori cortometraggi realizzati dagli studenti del Giro d’Italia dei Film Lab e promuovere nuove tappe per avvicinare sempre più giovani alla conoscenza, all’amore per il mare e ad azioni di protezione dell’ambiente marino anche attraverso l’arte del videomaking con lo smartphone.
Nella mattinata dell’8 ottobre, presso l’Aula magna dell’Università di Napoli Parthenope, il presidente della Lega Navale Italiana, l’ammiraglio Donato Marzano, porterà la sua testimonianza alla presenza di docenti, giovani ricercatrici e 250 studenti tra i 16 e i 25 anni, nell’ambito degli eventi fuori concorso della sezione Cinematinèe del programma ufficiale del Pianeta Mare Film Festival Internazionale di Napoli. Verrà proiettato un video sul primo anno di attività della campagna della Lni “Mare di Legalità”, che prevede l’impiego per finalità sociali di barche a vela confiscate alla criminalità organizzata e intitolate alla memoria di vittime di mafia e terrorismo.
Con il presidente Lni Marzano converseranno Max Mizzau Perczel e il regista Valerio Ferrara, componenti del direttivo del Film Festival e Stefano Lanfranco, presidente Associazione Scugnizzi a vela e della Delegazione della Lni di San Giovanni a Teduccio di Napoli. Per gli studenti, i docenti e le giovani ricercatrici in sala sarà una opportunità per porre domande e guardare film e cortometraggi selezionati dal Festival in 32 nazioni, con diverse anteprime di opere premiate nei più importanti festival del mondo.
“Per noi del Film Festival e del Giro d’Italia dei Film Lab - dichiara Max Mizzau Perczel, direttore Pianeta Mare Film Festival Internazionale di Napoli, afferma - è una grande opportunità poter fare squadra con i soci delle sezioni e delegazioni della Lega Navale Italiana e coinvolgere tantissimi giovani e ragazze che vivono le esperienze entusiasmanti della vita in mare con le attività sportive di vela, canoa, canottaggio e windsurf, e di salvaguardia e protezione delle coste e del mare, grazie ai centri nautici nazionali e delegazioni sul territorio nazionale. Sarà così possibile far raccontare a molti più giovani di diverse città belle storie di mare con il telefono e l’arte del videomaking grazie ai corsi di formazione dei nostri film lab ospitati dalle principali università italiane”.
Per l'ammiraglio Donato Marzano, presidente della Lega Navale Italiana, "la promozione della cultura del mare, soprattutto tramite forme d’arte innovative come il videomaking con lo smartphone, e la formazione dei giovani sono dei capisaldi della missione istituzionale della Lega Navale Italiana. Dobbiamo trasmettere alle nuove generazioni, che sono il presente e il futuro della nostra società, l’amore per il mare, i valori della legalità e della sostenibilità ambientale e insegnargli che lo smartphone può diventare uno strumento utile, se usato in modo adeguato, per comunicare bene questa straordinaria risorsa naturale, sociale, culturale ed economica che è il mare. Siamo dunque lieti di essere al fianco del Pianeta Mare Film Festival in questa missione condivisa”.