Mercoledì 30 Aprile 2025
Aggiornato: 04:29
10 ultim'ora clock BREAKING NEWS

Finanza

Le notizie finanziarie e sui mercati azionari in tempo reale: borsa italiana, quotazioni azioni, titoli, valute, obbligazioni e molto altro

 - Fotogramma/Ipa

Generali: nel nuovo assetto del Leone quale spazio per Alberto Nagel

Nel disegno che prevede l’eventuale riassetto di Generali, quella di Alberto Nagel, ad di Mediobanca, "è una figura che potrebbe effettivamente essere ridondante con il nuovo assetto organizzativo. Sia che la sua uscita consentirebbe la composizione di un nuovo disegno strategico, piuttosto che un suo ruolo più forte, è difficile a dirsi, ma non lo escluderei". Lo dice all'Adnkronos Michele Calcaterra, professore di Corporate Finance presso Sda Bocconi.

Campari: scocca l'ora della moneta, vale 4 euro

Campari: scocca l'ora della moneta, vale 4 euro

Bitter, spritz o ... moneta Campari? Da oggi sì, si potrà ordinare anche questa, del valore di 4 euro, tutta in argento e forgiata dalla zecca, cioè dall'Istituto Poligrafico dello Stato. A emetterla sul mercato il ministero dell'Economia. Le due facce sono state realizzate dall’artista-incisore Emanuele Ferretti per la Collezione Numismatica 2025. Protagonista della moneta è lo storico ‘Spiritello’, soggetto nato dalla fantasia di Leonetto Cappiello nel 1921 e prima mascotte del marchio Campar...

Petrolio: Opec taglia al ribasso stima domanda a 1,3 mln barili al giorno, pesano dazi

Petrolio: Opec taglia al ribasso stima domanda a 1,3 mln barili al giorno, pesano dazi

L'Opec taglia al ribasso la stima di crescita della domanda petrolifera globale per il 2025 a 1,3 milioni di barili al giorno su base annua rispetto a 1,4 mln stimato in precedenza. Questa revisione della stima è legata ai dati del primo trimestre del 2025 e all'impatto atteso dei dazi annunciati dall'amministrazione Trump. Nell'area dell'Ocse la domanda di petrolio dovrebbe crescere di 0,04 mb/d, mentre la domanda non Ocse dovrebbe espandersi di quasi 1,1 mb/d.

Capgemini, da grandi realtà europee e Usa investimenti per reindustrializzazione

Capgemini, da grandi realtà europee e Usa investimenti per reindustrializzazione

L’edizione 2025 del report 'The Resurgence of manufacturing: reindustrialization strategies in Europe and the US', a cura del Capgemini research institute, evidenzia come le grandi aziende statunitensi ed europee stiano intensificando i loro sforzi di reindustrializzazione per mitigare i timori legati alle pressioni sulla supply chain, all'aumento dei dazi e alle controversie commerciali. La riconfigurazione a livello globale delle supply chain e della capacità produttiva, che include il reshorin...

Cerved, fallimenti in crescita, +17,2% a fine 2024

Cerved, fallimenti in crescita, +17,2% a fine 2024

Dopo anni di calo culminato a giugno 2020 in seguito alla moratoria sui prestiti, nell’ultimo biennio hanno ripreso a crescere i fallimenti tra le imprese italiane. A fine 2024 è stato registrato un ulteriore picco: +17,2% rispetto al +9,8% di fine 2023, ovvero da 7.848 a 9.194 casi in termini assoluti. La maggiore concentrazione si registra soprattutto nel Nord-Ovest del Paese (30% delle procedure, Lombardia in testa), tra le società di capitali (82%) e nei servizi (35%). Analizzando i comparti,...

Mutui: Crif, in I trim. richiesta famiglie +22,4%, effetto positivo da taglio tassi Bce

Mutui: Crif, in I trim. richiesta famiglie +22,4%, effetto positivo da taglio tassi Bce

Nel primo trimestre del 2025 la domanda dei mutui immobiliari richiesti dalle famiglie italiane si mantiene positiva, registrando un +22,4%. Così Crif. Considerando il solo mese di marzo, la richiesta di mutui mantiene la media dei primi tre mesi dell’anno (+20,5%), segnale evidente di una situazione di mercato del credito più favorevole. Infatti, l'intervento del taglio dei tassi da parte della Bce ha prodotto un effetto positivo sulla domanda di mutui, comportando un alleggerimento dell'import...

Assoutenti, danni a risparmiatori da fenomeno azioni illiquide

Assoutenti, danni a risparmiatori da fenomeno azioni illiquide

"Il fenomeno delle azioni illiquide continua a danneggiare migliaia di risparmiatori italiani, che si sono visti tradire dalle proprie banche. Le azioni illiquide vendute come strumenti sicuri dai funzionari bancari, hanno visto il loro valore crollare, lasciando i risparmiatori con titoli invendibili''. A denunciarlo e a lanciare l'allarme è Assoutenti.

Mps: da governo no esercizio golden power su Ops Mediobanca

Mps: da governo no esercizio golden power su Ops Mediobanca

La presidenza del Consiglio dei ministri non eserciterà i poteri previsti dal golden power per l'ops lanciata da Mps su Mediobanca. E' lo stesso istituto senese a renderlo noto. La decisione della presidenza è stata assunta accogliendo la proposta del ministero dell'Economia che oggi detiene un pacchetto di Siena pari all'11,7%. Una presa di posizione che avviene a pochi giorni dall'assemblea di Monte Paschi, prevista per il 17 di aprile e dove gli azionisti sembrano sempre più attivi, con ad e...

Caltagirone rafforza la sua quota in Mps (9%): cosa farà Banco Bpm su Mediobanca?

Caltagirone rafforza la sua quota in Mps (9%): cosa farà Banco Bpm su Mediobanca?

Raggiunge quasi la quota Delfin (9,9%). Il gruppo Caltagirone accresce la sua partecipazione nel Monte dei Paschi di Siena e si attesta sopra il 9%. Il Tesoro rimane ancora prima azionista con l'11,7%. E' l'arrotondamento prima della settimana decisiva: quella dell'Assemblea di Rocca Salimbeni che giovedì dovrà dare il via libera all'aumento di capitale a servizio dell'Ops su Mediobanca. Gli investitori di Mps sono divisi. Algebris, Pimco e Norges Bank a favore. Altri contro.

Moda, Donatella Versace:

Moda, Donatella Versace: "Bene marchio in Prada, è famiglia italiana fidata"

"Sono assolutamente lieta che Versace entri a far parte della famiglia Prada". Così Donatella Versace sui social. "Gianni e io abbiamo sempre avuto una grande ammirazione per Miuccia, Patrizio e la loro famiglia", prosegue ancora. "Sono onorata di avere il marchio nelle mani di un'azienda di famiglia italiana così fidata e sono pronta a sostenere questa nuova era per il marchio in ogni modo possibile", sottolinea.

Immobili: nel Q1 2025 mercato office leasing a quasi 130mila mq take-up tra Milano e Roma

Immobili: nel Q1 2025 mercato office leasing a quasi 130mila mq take-up tra Milano e Roma

Secondo le analisi di Jll, leader mondiale nei servizi professionali e nella gestione degli investimenti per il settore immobiliare, nel Q1 2025 il mercato dell’office leasing ha registrato circa 130.000 mq di take-up, di cui circa 107.000 mq a Milano e 24.000 mq a Roma. Lo si legge in una nota. Il mercato di Milano ha totalizzato un take-up di circa 107.000 mq (oltre a 3.000 mq di sublocazioni), con una significativa prevalenza di superfici grado A, che hanno rappresentato circa l’80% dell’assor...

Febaf: Fabio Cerchiai confermato presidente per biennio 2025-2027

Febaf: Fabio Cerchiai confermato presidente per biennio 2025-2027

Confermati Fabio Cerchiai e Pierfrancesco Gaggi, rispettivamente Presidente e Segretario Generale della Federazione Banche Assicurazioni e Finanza (Febaf), per il biennio 2025-2027. Cerchiai, Presidente di Bper Banca, è stato eletto questa mattina per acclamazione dal nuovo Consiglio Direttivo della Federazione e Gaggi, senior advisor del DG di Abi, è stato nominato dall’Assemblea che si è riunita subito dopo.



SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza