Tonfo Azimut, -15,67% a Piazza Affari. Calì: "Da valutare se pubblicheranno piano di rimedio"

L'analisi dell'executive partner di Copernico Sim

 - FOTOGRAMMA
- FOTOGRAMMA
13 novembre 2025 | 13.32
LETTURA: 1 minuti

Giornata no per Azimut. Il titolo della società di risparmio gestito è colato a picco sul listino di Piazza Affari, toccando -15,67% dopo alle segnalazioni della Banca d'Italia che hanno mostrato "rilevanti carenze". "Era un ottimo momento per il risparmio gestito - dice all'Adnkronos Pietro Calì, Executive Partner di Copernico Sim - dato che, con bassi tassi di interesse, le banche stanno guardando alle società di gestione come player in grado di sostenere i conti. Ma data la gravità della segnalazione, il mercato può ritenere che ci possano essere costi impliciti (maggiori controlli, possibili multe, necessità di ristrutturazione) oppure che l'immagine della società possa risentirne".

La questione "è che il settore va molto bene, c'è abbondante liquidità sui conti e grande possibilità di raccolta per tutte le società di gestione del risparmio - ha sottolineato -. Azimut è sempre stata sottovalutata rispetto alle altre e con una variabile critica: è poco contenibile. L'azionariato è diffuso tra i propri consulenti, c'è una proprietà tendenzialmente diffusa e solida. Questo la rende una preda più cara da contendere".

"Dalla sua ha il fatto che è sempre stata generosa sui dividendi. Ora la criticità rimane su queste segnalazioni, bisognerà capire e valutare se Azimut pubblicherà un piano di rimedio con tempistiche, costi stimati e impatto sul business" ha ribadito Calì.

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza