Trump minaccia azioni legali contro la Bbc, Starmer: "Non è corrotta"

Il presidente della Bbc, Samir Shah, ha respinto le critiche di "pregiudizio anti-Israele" dopo la diffusione di un video montato in modo fuorviante

Donald Trump e Keir Starmer - Ipa
Donald Trump e Keir Starmer - Ipa
10 novembre 2025 | 16.03
LETTURA: 2 minuti

Donald Trump ha inviato una lettera alla Bbc minacciando azioni legali contro l’emittente britannica per la messa in onda del suo discorso modificato nel documentario sull'assalto al Campidoglio. Lo ha reso noto la stessa Bbc, precisando di aver ricevuto la comunicazione e di voler "rispondere a tempo debito".

La mossa del leader statunitense segue le dichiarazioni del presidente della Bbc, Samir Shah, che aveva espresso timori per una possibile iniziativa legale da parte di Trump e aveva ammesso un "errore di giudizio" nella diffusione del video montato in modo fuorviante. Su Truth Social, Trump ha definito l’ex direttore generale Tim Davie e la Ceo Deborah Turness, entrambi dimissionari, "persone molto disoneste che hanno cercato di alterare l’esito di un’elezione presidenziale".

Shah ha respinto le critiche di "pregiudizio anti-Israele" mosse da Micheal Prescott, ex consulente del comitato per le linee guida e gli standard editoriali che ha lasciato il suo incarico all'inizio dell'anno. "Non penso ci sia un pregiudizio sistemico contro Israele", ha detto all'emittente, sottolineando il "giornalismo eccellente e imparziale" portato avanti dall'azienda. "Non è rispettoso verso i giornalisti Bbc in tutto il Paese e nel mondo caratterizzarli per un singolo errore", ha detto Shah.

A proposito di presunti "pregiudizi anti-Israele", Shah afferma che si potrebbe "sostenere addirittura il contrario". "Penso che abbiamo dei problemi, come abbiamo discusso dei problemi di fondo, e abbiamo apportato i cambiamenti necessari per cercare di affrontarli", ha aggiunto nella lettera al Parlamento. Ricordando che la Bbc ha dedicato "centinaia e centinaia di ore" di copertura mediatica a Israele e al Medio Oriente, e ammettendo che potrebbero esserci stati errori nel racconto, ha esortato ad "avere un senso della prospettiva e della proporzionalità".

Starmer: "La Bbc non è corrotta"

Anche Keir Starmer si alzato in difesa della Bbc. L'emittente è corrotta? "No - ha replicato il portavoce del premier britannico rispondendo a una domanda sulle parole di Donald Trump - . La Bbc ha un ruolo vitale in un'epoca di disinformazione, in cui è chiaramente necessario un servizio di informazione britannico solido e imparziale, e tale necessità è più forte che mai". "Credo - ha aggiunto - di aver già risposto ad alcuni dei commenti fatti nelle ultime 24 ore, ma riteniamo che sia importante che la Bbc agisca rapidamente per mantenere la fiducia e correggere rapidamente gli errori quando si verificano".

Per quanto riguarda il futuro del canone della tv, secondo quanto riferito, il portavoce ha rifiutato di confermare se fosse o meno in discussione nell'ambito della revisione della Carta Reale. Downing Street ha dichiarato che sta valutando come la Bbc possa “prosperare” con un “modello di finanziamento sostenibile”.

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza