Camminare come i giapponesi fa bene al cuore, lo studio

Il programma stilato da 2 professori nipponici, mezz'ora di attività fisica a intervalli

Jogging nel parco
Jogging nel parco
19 settembre 2025 | 18.28
LETTURA: 1 minuti

Camminare come i giapponesi fa bene al cuore, tiene sotto controllo la pressione e consente di perdere peso. E' la conclusione a cui sono arrivati gli studi dei professori Hiroshi Nose e Shizue Masuki alla Shinsu University di Matsumoto. I due accademici hanno delineato la routine di fitness che sarebbe particolarmente indicata per gli over 60.

Cos'è il Japanese Walking

Il 'japanese walking' prevede un'attività fisica ad intervalli, con alternanza tra camminata lenta e camminata più veloce, senza mai arrivare a livelli estremi. Secondo lo schema base, si cammina ad una velocità maggiore per 3 minuti - ad un ritmo che non impedisca comunque di parlare con un eventuale compagno di passeggiata - e si cala di intensità per i successivi 3 minuti, in un programma che deve durare almeno 30 minuti complessivi. In questo modo, si svolge un'attività che non richiede obiettivi specifici, come ad esempio il raggiungimento dei 'fatidici' 10mila passi quotidiani. In ogni caso, per gli over 60 sarebbe indicata una quota di 6000-8000 passi al giorno.

Il Japanese walking è associato ad una perdita di peso più rilevante e ad una risposta positiva in termini di calo della pressione rispetto a chi si limita a tenere un ritmo costante.

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza