Gaza, Israele restituisce i corpi di 30 palestinesi: scambio con le due salme di ostaggi

Axios: Usa offrono ad Hamas passaggio sicuro per uscire da zone controllate da Israele. Il segretario Usa all'energia cancella la visita a Tel Aviv dopo il no sull'export di gas in Egitto

Truppe israeliane al confine con Gaza - Afp
Truppe israeliane al confine con Gaza - Afp
31 ottobre 2025 | 07.47
LETTURA: 3 minuti

Israele ha restituito i resti di 30 palestinesi in cambio delle salme dei due ostaggi ricevute ieri, Amiram Cooper e Sahar Baruch. Lo ha reso noto il complesso medico Nasser di Khan Yunis all'Afp spiegando che "i corpi di 30 prigionieri palestinesi sono stati ricevuti dalla parte israeliana come parte dell'accordo di scambio".

In base alla tregua, Israele dovrà restituire 15 resti palestinesi per ogni ostaggio israeliano deceduto riconsegnato da Hamas. Il numero dei resti palestinesi restituiti alle autorità a Gaza sale così a 225.

Usa, offerta ad Hamas sul passaggio sicuro

Gli Stati Uniti avrebbero intanto offerto ai membri di Hamas un passaggio sicuro dalle zone della Striscia di Gaza controllate da Israele a quelle sotto il controllo dell'organizzazione. A rivelarlo è Axios citando fonti israeliane e americane, secondo le quali l'obiettivo della proposta, presentata dai mediatori egiziani e qatarioti, è stato quello di stabilizzare il cessate il fuoco prevenendo scontri tra Hamas e le Idf. In ogni caso un alto funzionario dell'Idf ha dichiarato che nessun agente di Hamas ha effettivamente oltrepassato la cosiddetta "linea gialla".

Un funzionario americano ha inoltre riferito ad Axios che mercoledì gli Stati Uniti hanno informato Hamas, tramite Egitto e Qatar, che tutti gli uomini armati che si trovavano nell'area a est della "linea gialla" avrebbero dovuto abbandonarla entro 24 ore. In caso contrario, Israele avrebbe potuto attaccare obiettivi di Hamas oltre la linea. Secondo la fonte, anche Egitto e Qatar hanno dato la loro approvazione a questa decisione.

Segretario energia Usa cancella visita in Israele dopo il no a export gas in Egitto

Il Segretario all'Energia degli Stati Uniti Chris Wright ha intanto annullato la visita che aveva in programma in Israele la prossima settimana dopo che il ministro dell'Energia e delle Infrastrutture israeliano, Eli Cohen, si era rifiutato di ratificare un accordo di esportazione di gas all'Egitto. Lo ha reso noto l'ufficio di Cohen, sottolineando che il ministro non avrebbe firmato l'accordo fino a quando "non saranno concordati prezzi equi per il mercato israeliano". Si tratta dell'accordo da 35 miliardi di dollari per esportare gas naturale in Egitto firmato ad agosto dal giacimento israeliano Leviathan.

L'Amministrazione Trump, si legge nella nota, ha esercitato forti pressioni su Cohen e sul primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu affinché approvassero l'accordo. Anche il colosso energetico statunitense Chevron, che gestisce il giacimento di gas, ha fatto pressioni su Israele affinché ratifichi l'accordo, riferisce Israel Hayom. Il Times of Israel sottolinea che si tratta del più grande accordo di esportazione nella storia di Israele.

Cohen "ha chiesto che i prezzi per il mercato israeliano rimangano competitivi", secondo quanto dichiarato dal suo ufficio. "Dato che le trattative non sono ancora state completate, Cohen si è rifiutato di approvare l'esportazione finché la questione non sarà risolta", ha proseguito la nota. "Allo stesso tempo, sono in corso degli sforzi per risolvere gli aspetti diplomatici tra Israele ed Egitto", ha aggiunto l'ufficio di Cohen.

Scontri con idf in Cisgiordania, morto 15enne

Intanto un 15enne palestinese, Yamin Samed Hamed, è morto per le ferite riportate dopo essere stato colpito in scontri con l'Idf in Cisgiordania, nel villaggio di Silwad a est di Ramallah. Secondo testimoni citati dall'agenzia di stampa palestinese Wafa, i soldati israeliani avrebbero impedito all'ambulanza di raggiungere il ragazzo gravemente ferito. Solo in seguito, riferiscono sempre testimoni, le Idf hanno dato l'autorizzazione per il trasferimento del ferito all'ospedale di Ramallah.

Leggi anche
Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza