Spagna, è morto a 93 anni Antonio Tejero: tentò il colpo di Stato nel 1981

Il tenente colonnello spagnolo fu condannato a 30 anni di reclusione per ribellione militare, aggravato dalla recidiva

La sede del Congresso dei Deputati, a Madrid - Ipa
La sede del Congresso dei Deputati, a Madrid - Ipa
23 ottobre 2025 | 14.29
LETTURA: 1 minuti

Si è spento a 93 anni Antonio Tejero, il tenente colonnello spagnolo che tentò il colpo di Stato nel 1981. Lo riporta El Mundo. Condannato a 30 anni di reclusione per ribellione militare, aggravato dalla recidiva, Tejero fu espulso dalla Guardia Civil e ottenne la libertà condizionale il 3 dicembre 1996. Secondo la stampa spagnola, Tejero - che si è spento nella sua casa di Valencia - era malato da tempo e aveva ricevuto l’estrema unzione.

Nato il 30 aprile 1932 ad Alhaurin el Grande, in Andalusia, Tejero era entrato giovanissimo nella Guardia Civil, dove fece carriera fino a diventare comandante a Malaga. Convinto oppositore della democrazia, fu tra gli organizzatori della cosiddetta 'Operazione Galaxia', primo tentativo di golpe nel 1978 contro il governo di Adolfo Suarez. Tre anni più tardi, il 23 febbraio 1981, guidò l’assalto armato al Congresso dei Deputati, episodio che per alcune ore mise in pericolo la fragile democrazia spagnola nata dopo la fine del franchismo.

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza