Grave incidente a Milano, cause ed effetti

Grave incidente a Milano, cause ed effetti
17 novembre 2025 | 10.38
LETTURA: 1 minuti

Ieri notte c'è stato a Milano in via Fulvio testi un terribile incidente dove un potente SUV Mercedes classe G Brabus da 700 CV è praticamente esploso lasciando sull'asfalto l'intero longherone e le sue ruote. Questo può avvenire soprattutto a causa della violenza estrema dell'impatto e della specifica dinamica dello scontro.

A differenza della maggior parte delle auto moderne, che utilizzano una scocca portante (monoscocca), la Mercedes Classe G ha una tradizionale struttura "body-on-frame", dove la carrozzeria è montata su un telaio a longheroni e traverse separato. In caso di collisioni estreme e in punti specifici, questa configurazione può portare alla separazione tra la cabina e il telaio sottostante, proprio come è successo in questo caso.

Lo sgancio del longherone ha sicuramente preservato una buona parte del volume intero dell'abitacolo anche se c'è stata purtroppo una vittima.

L'incidente è stato descritto dai soccorritori come uno "scontro violentissimo". La forza e l'angolo con cui il SUV ha colpito l'altro veicolo o un altro ostacolo (la dinamica esatta è ancora oggetto di indagine da parte delle autorità) hanno generato sollecitazioni che hanno superato il punto di rottura dei materiali strutturali.

La velocità è stata quindi sicuramente un fattore fondamentale in questo genere di incidente. Si tratta sicuramente di un evento considerato eccezionale anche per gli esperti di ingegneria automobilistica.

Le indagini e le perizie tecniche determineranno con precisione la sequenza esatta dell'evento.

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza