Dalle 15
Si svolge oggi mercoledì 29 ottobre nel pomeriggio, dalle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall’Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento con Matteo Salvini e Marina Elvira Calderone.
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, si legge in una nota, ''risponde a interrogazioni sulle iniziative per una celere erogazione dei fondi previsti dal protocollo di intesa con la regione Piemonte per la realizzazione di opere di compensazione a favore della città di Susa e di altri comuni in relazione alla nuova linea ferroviaria Torino-Lione (Ruffino - AZ-PER-RE); sulle iniziative ai fini della selezione, attraverso gara pubblica, di un nuovo contraente generale per la realizzazione del Ponte sullo Stretto, anche alla luce della disciplina europea in materia di appalti (Bonelli – AVS); sulle iniziative volte a sospendere, alla luce dei rilievi formulati dalla Corte dei Conti, la realizzazione del Ponte sullo Stretto, destinando le risorse stanziate a opere infrastrutturali volte a migliorare la connessione della Sicilia e della Calabria e la mobilità interna di tali regioni (Barbagallo – PD-IDP); sulle iniziative volte ad assicurare il diritto alla mobilità, con particolare riferimento ai servizi aerei da e per la Liguria (Pastorino - Misto+Europa); sull'attuazione delle disposizioni in materia di continuità territoriale a favore della città di Brindisi, anche con riferimento all'indizione della relativa conferenza dei servizi (D’Attis – FI-PPE)".
La ministra del Lavoro e delle Politiche sociali, Marina Elvira Calderone, "risponde a interrogazioni sui tempi di adozione del decreto interministeriale previsto dalla legge n. 193 del 2023 volto ad assicurare, alle persone che sono state affette da una patologia oncologica, eguaglianza di opportunità in ambito lavorativo, anche con riguardo alla riqualificazione dei percorsi di carriera e retributivi (Boschi – IV-C-RE); sui dati relativi a irregolarità e frodi concernenti l’assegno di inclusione e il supporto per la formazione e il lavoro (Carotenuto – M5S); sulle iniziative per proseguire nel rilancio occupazionale del Mezzogiorno, anche alla luce dei dati relativi alla spesa per le politiche attive, con particolare riferimento alla Campania (Bignami – FDI); sulle iniziative volte a salvaguardare i livelli occupazionali presso lo stabilimento Pierburg di Livorno (Nisini – Lega); sulla terza edizione del Fondo nuove competenze e intendimenti in merito al rifinanziamento di tale fondo (Lupi – NM(N-C-U-I)M-CP)".