Nella cornice di Villa Doria Pamphilj in Roma, il Premier Meloni ha ricevuto il Primo Ministro albanese, Edi Rama, per il primo vertice intergovernativo tra i due Paesi. Nel corso dell’incontro i due leader di Governo hanno sottoscritto 15 tra accordi bilaterali e protocolli con l’obiettivo di fare un salto di qualità nei rapporti tra i due Paesi. Alla base del vertice una strategia precisa: da una parte consolidare il ruolo dell’Italia nei Balcani e nel Mediterraneo, dall’altra parte rafforzare l’immagine europea dell’Albania, Paese candidato all’ingresso nell’UE, un processo sostenuto dal Governo italiano. Sul tavolo del vertice, prima di tutto la questione migratoria, già al centro del memorandum siglato nel 2023 che ha portato alla costruzione in Albania dei centri per migranti salvati in mare. A Villa Pamphilj si è parlato anche di potenziare la collaborazione in diversi ambiti strategici: economia, industria, sicurezza e difesa, energia, salute, innovazione, formazione. Nel dettaglio, sul piano commerciale, Roma si conferma il principale partner di Tirana con un interscambio di oltre 3 miliardi di euro, con una quota di mercato del 20%. In ambito di sicurezza, si è parlato, tra l’altro, di rafforzamento delle capacità della protezione civile e di lotta al narcotraffico.