Università, Levialdi Ghiron (Tor Vergata): "Progetto formativo integra salute uomo, animale e ambiente"

"Realizzato con collaborazione tra soggetti pubblici e privati"

Nathan Levialdi Ghiron
Nathan Levialdi Ghiron
27 ottobre 2025 | 17.28
LETTURA: 1 minuti

"Questo progetto nasce dall'esigenza di realizzare un'offerta formativa all'avanguardia rispetto al tema 'One health', cercando di integrare le tematiche legate alla sanità dell'uomo, dell'animale e dell'ambiente". Lo ha detto il rettore dell'università degli studi di Roma Tor Vergata, Nathan Levialdi Ghiron, all'evento 'One health: educazione, ricerca e cooperazione per un futuro sostenibile', oggi alla Camera dei deputati e dedicato alla presentazione della rete formativa istituita dalla Facoltà di Medicina dell'ateneo per il corso di laurea in Medicina veterinaria.

"Per farlo - spiega Levialdi Ghiron - abbiamo dato vita ad una forte collaborazione interistituzionale, coinvolgendo soggetti pubblici e privati di primissimo livello che ci hanno consentito, sia in fase progettuale, sia in fase di implementazione dell'offerta formativa, di raggiungere uno standard elevatissimo, di realizzare stage e tirocini all'interno di queste realtà e di utilizzare strumenti didattici innovativi".

"Avere una rete di partner è fondamentale - sottolinea il rettore - perché le risorse necessariamente utili per il problem solving si trovano, spesso, ai confini tra le discipline e non sono necessariamente localizzate all'interno di ciascuna di esse. Pertanto, la collaborazione tra più soggetti di natura differente consente di rendere disponibili agli studenti le risorse necessarie alla soluzione dei problemi".

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza