Vaccino anti-Herpes zoster, con medicina generale Torino capitale prevenzione

Da Gennaio ad Agosto 2023 triplica il numero delle somministrazioni di vaccino effettuate dai medici di medicina generale coinvolti nel progetto.
Da Gennaio ad Agosto 2023 triplica il numero delle somministrazioni di vaccino effettuate dai medici di medicina generale coinvolti nel progetto.
L'assessore regionale al Bilancio: "Operazione straordinaria con medicina generale, più risorse dalla politica"
Decolla sotto la Mole la vaccinazione anti-Herpes zoster, grazie a un progetto della Scuola Piemontese di Medicina Generale in sinergia con la Direzione Generale dell’ASL città di Torino e con il patrocinio della Regione Piemonte. Ideato per avvicinare i pazienti all’ambulatorio del medico di famiglia, il progetto ha contribuito a segnare un netto incremento delle vaccinazioni da gennaio ad agosto 2023.
Torino capitale per la prevenzione del Fuoco di Sant’Antonio: grazie a un progetto di Medicina d’Iniziativa per la vaccinazione contro Herpes Zoster in Regione Piemonte si registra un netto incremento delle vaccinazioni. “Possiamo dire che il sistema messo in atto ha finora consentito il raggiungimento di un valore che rispetto a circa due anni fa è aumentato addirittura di sette-otto volte – dichiara il dott. Stefano Taraglio, Direttore Sanitario dell'ASL Città di Torino – l’obbiettivo è increme...
Torino capitale per la prevenzione del Fuoco di Sant’Antonio: grazie a un progetto di Medicina d’Iniziativa per la vaccinazione contro Herpes Zoster in Regione Piemonte si regista un netto incremento delle vaccinazioni. “Oggi possiamo prevenire questa infezione con una vaccinazione specifica, che si unisce alle tante opportunità di prevenzione che si possono proporre nella terza età e più in generale ai soggetti a rischio, come del resto si fa per l’influenza e lo pneumococco – commenta Lorenza F...