Ponte Messina, un 'sogno' riacceso dal dibattito sul Recovery

L'esigenza di colmare il divario economico e quindi infrastrutturale tra Nord e Sud fa tornare di attualità l’esigenza di opere strategiche per il Mezzogiorno
L'esigenza di colmare il divario economico e quindi infrastrutturale tra Nord e Sud fa tornare di attualità l’esigenza di opere strategiche per il Mezzogiorno
Oltre 200 sondaggi del terreno per un totale di 11.642 metri di perforazioni
Se il governo rilanciasse il progetto del consorzio Eurolink (guidato dal Gruppo Webuild, che ha realizzato il nuovo Ponte San Giorgio di Genova) sarebbero ridotti al minimo i tempi di apertura dei cantieri
Il costo complessivo per realizzare il Ponte sullo Stretto di Messina - in base al progetto attuale - è di 7,1 miliardi di euro, ma per le casse dello Stato il vero impatto dell’opera - in termini di rilancio economico e di incassi - sarà ben più elevato. Infatti il dato complessivo tiene contro di 2,9 miliardi necessari per la costruzione del ponte, di 3,1 miliardi per le opere di accesso al ponte lato Calabria e Sicilia e 1,1 miliardi per le opere accessorie di miglioramento della viabilità. Co...
Il dibattito è vecchio di decenni, ma una volta fatte le scelte politiche definitive e compiuti alcuni passi necessari, basterebbero pochi mesi per far partire i lavori di costruzione del Ponte sullo Stretto. Infatti un progetto completamente definito è già disponibile e aspetta solo la chiusura dell’istruttoria da parte del Ministero delle Infrastrutture.