Malattie rare, ok Aifa a rimborso di un nuovo anticorpo monoclonale per la Seu atipica

Con ravulizumab la somministrazione della terapia passa da ogni 2 settimane a ogni 2 mesi
Con ravulizumab la somministrazione della terapia passa da ogni 2 settimane a ogni 2 mesi
'Obiettivo spegnere il sistema del complemento e migliorare la qualità della vita del paziente'
'Meccanismo d'azione innovativo, inibisce il C5 in modo sicuro, efficace e più a lungo'
‘Siamo impegnati perché tutti i centri facciano diagnosi e per far conoscere la patologia’