Aldo, Giovanni e Giacomo: "Torniamo al cinema con un docu-panettone"

Il trio si riunisce per il doc di Sophie Chiarello 'Attitudini: Nessuna', un viaggio nella loro carriera dagli esordi al successo

 - (Laila Pozzo)
- (Laila Pozzo)
26 novembre 2025 | 16.29
LETTURA: 3 minuti

"Torniamo sul grande schermo con un docu-panettone". A dirlo sono Aldo, Giovanni e Giacomo che si riuniscono per il documentario di Sophie Chiarello 'Attitudini: Nessuna', nelle sale dal 4 dicembre con Medusa Film. Il doc accompagna il trio in un ritorno alle origini che diventa un racconto di amicizia, talento e del destino che li ha resi una leggenda della comicità italiana. "Vorrei rassicurarvi, non è mai esistita la possibilità di scioglimento, ma avevamo bisogno di prendere tempi diversi e in modo efficace", chiarisce Giacomo Poretti, in occasione della presentazione a Roma del film (una produzione Agidi Due in associazione con Medusa Film, Indigo Film e Driadi). 'Attitudini: Nessuna' "è stato un viaggio nel passato che ci ha provocato una certa nostalgia" e "ci ha fatto rincontrare persone che non vedevamo da tempo. La bravura e il metodo di Sophie ci hanno permesso di sbottonarci e compiere questo viaggio". E poi la confessione di Giacomo: "Io non volevo farlo questo documentario perché credo che debbano essere fatti dopo la morte dell'artista". In un primo momento "mi imbarazzava, ma ora ne sono felice". Per Aldo Baglio, invece, "è stato importante farlo perché è un documento sulla mia vita che è frammentata, ne ho vissute diverse", quindi "lo considero un album di fotografie". Ancora oggi "mi stupisco del percorso che abbiamo realizzato insieme".

Sono anni che la regista Chiarello propone loro "di raccontarsi in prima persona". In riferimento al suo precedente lavoro, 'Il Cerchio', che racconta di un gruppo di bambini di una scuola elementare, dice: "Non è diverso dal tenere a bada Aldo, Giovanni e Giacomo". Con questo viaggio "voglio rivelare e scoprire chi fossero da bambini i membri del trio, i loro sogni. Parte della loro storia era inaspettata". E sul titolo dice: "Gli avevano messo addosso questa etichetta della ‘nessuna attitudine’ e invece poi le cose sono cambiate. Il documentario è anche la creazione di una relazione, io mi sono formata sui loro film e tra noi c’è un rapporto di amicizia e affetto". In 'Attitudini:Nessuna' spazio anche al racconto dell'insuccesso di 'Fuga da Reuma Park', film del 2016 con la regia di Aldo, Giovanni e Giacomo e Morgan Bertacca, a cui poi è seguito nel 2020 un grande ritorno con 'Odio l'estate' (2020) e il grande successo de 'Il grande giorno' (2022), vincitore del David di Donatello dello Spettatore. "Dopo 'Fuga da Reuma Park' abbiamo avuto un momento di crisi, che in realtà ci ha aiutato ad allargare gli orizzonti", commenta Aldo, ricordando come grazie a quel periodo "abbiamo guadagnato la nostra individualità", ma "la voglia di tornare insieme resta, quando siamo in tre siamo un clown solo. Vogliamo fare entrambe le cose, abbiamo esteso il bagaglio".

Pensiero condiviso anche da Giacomo: "Nessuno vuole gli insuccessi, ma ciascuno di noi, rallentando l’attività del trio, ha fatto cose di valore. E qualche anno dopo è arrivato 'Odio l’estate', un'ottima ripresa, e poi 'Il grande giorno'". Quindi "no, non ci sciogliamo. Non ci abbiamo mai pensato. Abbiamo avuto solo la necessità di prenderci i nostri tempi". Mentre Giovanni ricorda come non ci sia "niente di più fallimentare del successo, dicono i saggi orientali, quindi anche l’insuccesso è utile". Sulla loro comicità osservano: "La satira politica non la sappiamo fare, ma quella di costume sì. La comicità pura era considerata di serie B, chi faceva satira politica veniva più considerato. Ma non ce ne siamo mai preoccupati troppo. Abbiamo fatto quello che ci piaceva". In realtà, come ricorda Giacomo, "noi la facevamo. Con lo sketch di Ajeje Brazorf (nel film 'Tre uomini e una gamba', ndr) abbiamo raccontato gli emarginati". Dopo 'Attitudini: Nessuna', il trio tornerà insieme (per la gioia dei fan)? "Intanto, tra i prossimi progetti ci sono i check-up per la salute", scherzano, lasciando una porta aperta: "Ma tutto è possibile. Aspettatevi tutto e niente".

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza