Cidim, due concerti in Croazia a Valle d’Istria e Ossero con Raffaele La Ragione

Giorgos Goumenakis
Giorgos Goumenakis
12 agosto 2025 | 13.19
LETTURA: 2 minuti

Doppio appuntamento in Croazia per il Cidim Comitato Nazionale Italiano Musica in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di Zagabria. Venerdì 15 agosto, alle 21, presso la Fortezza Fort Forno di Valle d’Istria si esibiranno in concerto due artisti di altissimo livello come Raffaele La Ragione (mandolino) e Giorgos Goumenakis (mandola). L’evento si svolge nell’ambito del Bembofest, un evento musicale che si tiene in Croazia con un ricco programma di concerti che ha come protagonisti musicisti provenienti dalla Croazia e dall'estero. Nell’ambito del Festival delle serate musicale di Ossero, inoltre, martedì 19 agosto, sempre alle ore 21, presso la chiesa dell'Assunzione di Maria nell’isola di Cherso, protagonista della serata sarà l’Orchestra il Pomo d’Oro con la partecipazione in qualità di solista al mandolino di Raffaele La Ragione.

“Nato a Napoli nel 1986, Raffaele La Ragione si avvicina da giovanissimo al mandolino. Con regolarità si esibisce con varie formazioni orchestrali e da camera in Italia, ma anche in Europa ed in Asia, dove è conosciuto in Cina, Giappone e Corea del Sud. In Croazia suonerà il 15 agosto con un altro artista esperto come Giorgos Goumenakis e poi a Ossero accompagnato dall’Orchestra il Pomo d’Oro, ensemble fondato nel 2012 e che da anni raccoglie grandi interpreti a livello internazionale”, spiega il presidente del Cidim e di Aiam Associazione Italiana Attività Musicali, Francescantonio Pollice.

“Grazie alla disponibilità del Cidim abbiamo organizzato due concerti che hanno come protagonista un giovane talento italiano, Raffaele La Ragione, che avrà l’occasione di esibirsi nel corso di due iniziative di grande rilievo qui in Croazia in grado da tempo di attirare l’attenzione della popolazione locale e dei tanti turisti in visita. Il nostro impegno quotidiano è quello di promuovere la cultura italiana in una terra molto vicina e che ha tanto in comune con le nostre tradizioni”, conclude il direttore dell'Istituto Italiano di Cultura di Zagabria, Gian Luca Borghese. Tutti e due i concerti sono promossi nell’ambito del progetto Suono Italiano che gode del contributo del Ministero della Cultura - Direzione Generale Spettacolo.

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza