Da Venezia a Roma, oggi alle 19 proiezione 'Indietro così!' al cinema Farnese

Il documentario del regista Antonio Morabito, racconta la sfida di Stefano, operatore di una cooperativa sociale, che usa il teatro integrato per far uscire dal proprio guscio le persone con disabilità anche psichiatrica

Da Venezia a Roma, oggi alle 19 proiezione 'Indietro così!' al cinema Farnese
18 settembre 2025 | 13.12
LETTURA: 1 minuti

Dopo l'ottima accoglienza alle 'Giornate degli autori' della Mostra del cinema di Venezia, 'Indietro così!' - il documentario del regista Antonio Morabito - sarà proiettato oggi a Roma al cinema Farnese alle 19. 'Indietro così!' racconta la sfida di Stefano, operatore di una cooperativa sociale, che usa il teatro integrato per far uscire dal proprio guscio le persone con disabilità anche psichiatrica. Il documentario è nato grazie alla collaborazione della Cooperativa sociale Oltre, con gli operatori e gli utenti del Centro diurno 'La bottega delle idee' Asl Roma 2 e il Progetto laboratori per persone con disabilità del Municipio Roma 2.

Elisabetta, Luigi, Alessandra e Daniele, si avvicendano ai laboratori dove Barbara, Cinzia, Daniele, Mario, Marco, Rosaria, Benedetta esplorano gli abissi dentro se stessi attraverso la pratica teatrale, portando le loro idee, i loro ricordi, l’autismo, le sindromi, la fantasia, le ansie, la gioia, la memoria, le psicosi, in un turbinio di arte e disabilità, andando indietro verso nuovi progressi, guidati da Stefano, che assorbe tutto e li stimola, li guida e li coinvolge, rivelandosi alla fine meno invulnerabile di quello che all’inizio poteva sembrare. Morabito è autore di altri documentari come 'Non son l’uno per cento' e 'Che cos’è un Manrico' - anche qui c'è Stefano Romani - e film come 'Il venditore di medicine'. 'Indietro così!' è prodotto da Tony Campanozzi per Vertigo Film.

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza