Noah Centineo sarà il giovane Rambo, al via il prequel senza Stallone

In arrivo il prequel senza Sylvester Stallone

Stallone e Noah Centineo - Fotogramma/IPA
Stallone e Noah Centineo - Fotogramma/IPA
12 agosto 2025 | 17.09
LETTURA: 2 minuti

Rambo 2.0. Dopo cinque film e oltre quarant'anni di onorata carriera cinematografica, la saga di Rambo si prepara a rinascere con una nuova veste e con un nuovo volto, quello dell'attore Noah Centineo.

Il celebre soldato solitario, simbolo di un'intera generazione di action movie, tornerà sul grande schermo in una veste inedita, giovanile. A raccogliere l'eredità di Sylvester Stallone sarà l'attore statunitense Centineo, 29 anni, conosciuto al grande pubblico per i suoi ruoli in 'The Recruit' e 'Black Adam' e nella serie televisiva 'The Fosters'.

Secondo quanto riportato da testate di settore come 'The Wrap' e 'Deadline', il progetto sarà un prequel incentrato sugli anni formativi di John Rambo, in particolare durante il suo servizio come membro delle forze speciali dei Berretti Verdi nella guerra del Vietnam. La regia è stata affidata al finlandese Jalmari Helander, già noto per i film d'azione 'Big Game - Caccia al presidente' e 'Sisu - L'immortale'.

Per la prima volta nella storia del franchise, Sylvester Stallone - che nel 1982 diede volto e anima al personaggio in 'Rambo' dell regista Ted Kotcheff - non sarà coinvolto nella produzione. L'attore oggi 79enne ha interpretato Rambo per l'ultima volta nel 2019, nel capitolo finale 'Rambo: Last Blood', ambientato su una ranch negli Stati Uniti sud-occidentali.

I dettagli della trama del prequel sono ancora riservati, ma secondo le prime indiscrezioni, il film racconterà l'ascesa militare di Rambo e i traumi che hanno forgiato il suo carattere silenzioso e tormentato. Le riprese dovrebbero iniziare all'inizio del 2026.

Il casting di Centineo - volto emergente di Hollywood e spesso associato a ruoli giovanili o romantici - segna una svolta audace per il franchise, che mira così a conquistare un pubblico più giovane, pur mantenendo l'intensità drammatica e l'azione che hanno reso Rambo un'icona del cinema. Resta ora da vedere se la nuova generazione accoglierà con favore questo ritorno alle origini, e se Centineo saprà reggere il peso di un personaggio tanto carismatico e controverso.

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza