Snoop Dogg, dalla musica all'arte: i suoi spinelli venduti all'asta

Il rapper ha incassato 148.100 dollari (circa 136.200 euro)

Snoop Dogg - Fotogramma/IPA
Snoop Dogg - Fotogramma/IPA
22 agosto 2025 | 13.19
LETTURA: 2 minuti

L'icona del rap Snoop Dogg ha portato la sua immagine oltre la musica, debuttando nel mondo dell'arte con una collezione decisamente fuori dagli schemi. Intitolata "Ashes to Art", la serie comprende sette opere originali realizzate in collaborazione con l'artista Erica Kovitz, co-fondatrice di Joint Venture. Il punto forte? Oggetti personali del rapper - tra cui blunt (una tipologia di spinelli particolarmente grandi) parzialmente fumati - incapsulati in resina e trasformati in arte contemporanea. La raccolta ha raggiunto un totale di 148.100 dollari (circa 136.200 euro).

La punta di diamante della collezione, 'Snoop Doggy Dogg Genesis Burn', ha attirato l'attenzione degli acquirenti con una combinazione esplosiva: la foto segnaletica del 1993 firmata e bruciata da Snoop, incastonata accanto a un blunt fumato e custodita in un box in acrilico. L'opera ha raggiunto i 70.000 dollari, ovvero circa 64.400 euro, all'asta in formato online sulla piattaforma 32auctions.com. Secondo la descrizione dell'opera, non si tratta solo di un ritratto: è "un'impronta del fuoco che ha forgiato un'icona". La foto risale all'arresto del rapper per presunta complicità in una sparatoria da auto in corsa, accuse da cui fu poi assolto nel 1996.

Tra le altre opere vendute, anche 'DoggyStyle Decoded', che includeva un cd originale dell'album 'Doggystyle', un filtro da joint e un posacenere in metallo, battuta all'asta per 16.500 dollari, circa 15.200 euro. Ogni pezzo della collezione è stato rivestito in resina cristallina e resina di marijuana, dando vita a una serie di reliquie artistiche che celebrano - con ironia e provocazione - la figura di Snoop come artista, simbolo pop e fumatore incallito. Con un prezzo base di 9.000 dollari per opera (circa 8.300 euro), tutte le creazioni sono state vendute, confermando ancora una volta l'abilità del rapper nel reinventarsi e cavalcare l'interesse del mercato, anche nei suoi aspetti più eccentrici.

(di Paolo Martini)

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza