Europa League, Odgaard e Dallinga trascinano il Bologna. Steaua ko 2-1

In classifica gli emiliani salgono a 4 punti, mentre i romeni restano fermi a quota 3

I festeggiamenti del Bologna (Fotogramma/Ipa)
I festeggiamenti del Bologna (Fotogramma/Ipa)
23 ottobre 2025 | 20.57
LETTURA: 3 minuti

Il Bologna trova la prima vittoria nella fase campionato di Europa League, imponendosi per 2-1 a Bucarest contro la Steaua. Dopo un pareggio e una sconfitta nella prime due giornate i rossoblù trovano i tre punti grazie ai gol di Odgaard al 9' e Dallinga al 12' del primo tempo. Inutile per i padroni di casa la rete di Birligea al 54'. In classifica gli emiliani salgono a 4 punti, mentre i romeni restano fermi a quota 3.

La partita

Partenza sprint dei rossoblù che passano in vantaggio al 9': Freuler recupera palla nella metà campo avversaria, avanza e serve in area Dallinga. L'olandese è defilato ma trova l'assist per Odgaard, libero sul secondo palo che firma l'1-0. Passano tre minuti e arriva il raddoppio: azione da calcio d'angolo, palla che arriva a Lykogiannis, sinistro al volo e maldestra la deviazione di testa di Lixandru che costringe Tarnovanu all'intervento, sulla ribattuta non sbaglia Dallinga che segna così il suo primo gol stagionale.

Al 23' felsinei vicini al tris, ancora da palla inattiva: corner di Lykogiannis e tuffo di Heggem di poco fuori. Al 26' fa tutto da solo Orsolini che non serve al centro l'indisturbato Dallinga ma rientra e calcia sul primo palo, Tarnovanu para. Al 33' gol annullato a Orsolini per fuorigioco. Al 38' doppia grande parata di Skorupski che si supera due volte consecutivamente sui colpi di testa di Ngezana e Sut. Al 42' ancora Skorupski sugli scudi. Il portiere polacco si salva col piede su una conclusione di Thiam. Al 45' rischia grosso Rowe, già ammonito, che entra con la gamba alta su Olaru al limite dell'area.

Si riparte nella ripresa con due cambi per parte. il Bologna sostituisce Heggem e Rowe (entrambi ammoniti) con Vitik e Cambiaghi. Tra i rumeni entrano Tanase e Birligea: fuori Sut e Cisotti. Al 7' Lykogiannis calcia dal limite dell'area dagli sviluppi di corner: pallone lontano dalla porta avversaria. Un minuto dopo anche Orsolini tenta la conclusione dal limite, palla di poco fuori. Al 9' accorciano le distanze i padroni di casa. Posizione regolare di Miculescu che scappa sulla destra e crossa al centro: Vitik respinge di testa un pallone che resta a ridosso dell'area piccola, dove Birligea in acrobazia anticipa Lucumì e batte Skorupski.

Al 15' ottima difesa del pallone di Birligea, che sbaglia però la misura dell'appoggio a Thiam, con la difesa felsinea che recupera. Un minuto dopo gran tiro dalla distanza di Moro e palla fuori di un soffio. Al 23' Odgaard calcia dalla distanza, Tarnovanu non impeccabile ma riesce a respingere il tiro. Al 26' altro tiro da lontano di Cambiaghi che finisce alto sopra la traversa. Poco prima della mezz'ora grande occasione per Dallinga che va al tiro da distanza ravvicinata, gran risposta di Tarnovanu che salva la sua porta. Al 33' entra Ferguson al posto di Moro.

Al 35' ripartenza del Bologna e pallone teso in area piccola di Dallinga: Odgaard non ci arriva, Orsolini la tocca nello slancio ma senza inquadrare la porta. Al 38' ennesima occasione per gli ospiti con il destro di Orsolini che si stampa sul palo. Poco dopo il marchigiano viene sostituito da Bernardeschi. Nel recupero pericoloso Cambiaghi che arriva sul fondo e mette un pallone invitante ma nessuno dei rossoblù riesce a trovare la deviazione vincente. E' l'ultimo brivido del match che i ragazzi di Italiano, ancora al Sant'Orsola per curare la polmonite e sostituito in panchina dal vice Niccolini, portano a casa con merito conquistando tre punti fondamentali per la classifica.

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza