Spalletti: "Credo nel valore della Juve, altrimenti non avrei accettato. Obiettivo? Scudetto"

Il nuovo tecnico bianconero si presenta alla vigilia della partita di campionato con la Cremonese: "Ho grande rispetto del lavoro di Tudor"

Luciano Spalletti - Fotogramma/IPA
Luciano Spalletti - Fotogramma/IPA
31 ottobre 2025 | 12.33
LETTURA: 2 minuti

"Prevale la voglia di riportare questo club ad alti livelli". Si presenta così il nuovo allenatore della Juve Luciano Spalletti, alla vigilia del debutto in campionato contro la Cremonese. "Ho grande rispetto del lavoro di Tudor, che saluto caramente perché è una persona splendida. Sono sicuro di trovare una squadra allenata bene grazie all professionalità di Igor. Ovviamente dobbiamo lavorare in maniera importante per raggiungere le nostre ambizioni". Ambizioni chiare: "Spero di poter rientrare nel giro scudetto, se ne parlava ieri in spogliatoio. Dobbiamo puntare al massimo. Mancano 29 partite, sono tante e ne ho viste di tutti i colori in 30 anni di professione. Ora che sono quasi in fondo, perché sono una persona anziana, non vedo perché dovrei accontentarmi".

Spalletti, le prime parole da allenatore della Juve

Spalletti fa anche alcune considerazioni sul livello della squadra: "Il valore della rosa a disposizione? Sta nel motivo per cui ho accettato di venire. Se non avessi creduto nelle potenzialità, perché avrei dovuto accettare un contratto di 8 mesi?". Il tecnico parla poi del suo staff: "Ci saranno con me Domenichini, Martusciello, Russo e Sinatti. Voglio spendere due parole per Daniele Baldini che ha deciso di terminare il suo rapporto di lavoro e sono rimasto un po' sorpreso. Lui è uno sveglio e mi dispiace ma devo accettare la sua volontà".

Spalletti: "Il mio futuro dipende dai calciatori"

Spalletti tratteggia il suo programma: "Sarà importante proporre un calcio offensivo, è fondamentale però essere uniti. Il mio futuro dipende dai calciatori, non sono uno che ha bisogno di essere assicurato, ritengo corretto che si valuti di volta in volta. Si va a fare questa esperienza insieme e la trovo una situazione chiara, semplice e onesta. Si cerca di collaborare, poi tireremo le somme". Un commento anche sul futuro di Vlahovic: "Con Dusan si parla, non ho ricevuto imposizioni su come gestirlo, vedo quello che fa, la sua risposta, le sue intenzioni. A valutare dall'ultima partita mi sembrano chiare, quel comportamento mette tutto a posto. Ha fatto una splendida partita".

Leggi anche
Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza