La testimonianza di una studentessa che frequenta i corsi alla Sapienza: "Meglio dei test"
La riforma dell'accesso a Medicina "è una occasione per tutti noi ragazzi di entrare subito nell'ambiente universitario e affrontare le materie che poi ci aspetteranno una volta che entreremo a Medicina. E' una esperienza difficile, perché il tempo non è molto, ma ci avvicina a quello che dovremo studiare nei prossimi 6 anni. E' sicuramente meglio però dei test". Così una studentessa che sta frequentando il semestre aperto alla Facoltà di Medicina dell'università Sapienza di Roma. La testimonianza è stata raccolta da Francesco Vaia, già direttore della Prevenzione del ministero della Salute e oggi componente dell'Autorità garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità, in un video sui social. "Abbiamo bisogno di uno sguardo nuovo, di giovani preparati che costruiscono il futuro per tutti - sottolinea Vaia nel post sui social - E che restino poi nel nostro Paese. Investiamo nella formazione, premiamo il merito, consegniamo a loro con fiducia il nostro presente ed il nostro futuro. La riforma del ministro Anna Maria Bernini è apprezzata dagli studenti, siamo in una fase sperimentale, ma il merito è stato rimesso al centro".