cerca CERCA
Venerdì 26 Aprile 2024
Aggiornato: 08:48
10 ultim'ora BREAKING NEWS

Lutto

E' morto Tullio De Mauro, addio al celebre linguista

05 gennaio 2017 | 12.45
LETTURA: 10 minuti

(Fotogramma)
(Fotogramma)

E' morto nella sua casa di Roma Tullio De Mauro. Il celebre linguista e docente universitario, che era stato ministro dell'Istruzione del governo Amato dal 2000 al 2001, aveva 84 anni. Dal 2007 dirigeva la Fondazione Bellonci e presiedeva il comitato direttivo del Premio Strega.

Fu linguista rinnovatore degli studi fin dal suo libro di esordio, 'Storia linguistica dell'Italia unita' (Laterza, 1963), passando per 'Guida all'uso delle parole' (Editori Riuniti, 1980), volumetto che fece epoca perché segnalava l'italiano di base e quello più frequente dei parlanti, fino al 'Grande dizionario italiano dell'uso' (8 volumi, Utet, 1999-2007); docente universitario, fino alla nomina a professore emerito di linguistica generale a 'La Sapienza' di Roma; accademico dei Lincei e della Crusca; ministro della Pubblica istruzione (2000-2001); ma anche intellettuale militante e organizzatore culturale, come testimonia la sua presidenza della Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e la sua presidenza del comitato direttivo del Premio Strega.

La vita operosa e intensa di Tullio De Mauro ne ha fatto per oltre mezzo secolo un protagonista di primo piano della vita culturale in Italia, il cui prestigio accademico è stato riconosciuto anche all'estero grazie alle tante onorificenze, ai premi e alle lauree honoris causa.

Nato a Torre Annunziata (Napoli) il 31 marzo 1932, Tullio De Mauro si laureò a Roma in lettere classiche nel 1956 con Antonino Pagliaro e Mario Lucidi. Libero docente di glottologia nel 1961, è stato assistente ordinario dal 1958, professore incaricato dal 1961, professore straordinario e poi ordinario dal 1967 insegnando materie linguistiche (glottologia, linguistica generale, linguistica italiana) e filosofia del linguaggio nella Facoltà di Lettere della 'Sapienza' di Roma (1961-67, 1974-2007) e nelle Università di Napoli Orientale (1958-60), Palermo (1967-70) e Salerno (1970-74), poi a Roma. Nel 1967 De Mauro fu vincitore del primo concorso italiano di linguistica generale.

Tullio De Mauro ha svolto e pubblicato studi di sintassi delle lingue indoeuropee antiche, di lessicologia e semantica storica, storia delle idee e teorie linguistiche, semantica teorica, storia linguistica italiana, lessicostatistica, linguistica educativa.

E' autore di numerosi volumi, in parte tradotti in altre lingue, tra cui spiccano 'Storia linguistica dell'Italia unita' (Laterza, 1963); 'Introduzione alla semantica' (Laterza, 1965); 'Le parole e i fatti' (Editori Riuniti, 1977); 'Guida all'uso delle parole' (Editori Riuniti, 1980); 'Lessico di frequenza dell'italiano parlato' (Etas-Libri, 1993); 'Linguistica elementare' (Laterza, 1998); 'Prima lezione sul linguaggio' (Laterza, 2002); 'La fabbrica delle parole' (Utet Libreria, 2005); 'Lezioni di linguistica teorica' (Laterza, 2008); 'Il linguaggio tra natura e storia' (Mondadori Education-Sapienza, 2008).

Per la casa editrice Utet ha curato alcune monumentali come il 'Grande dizionario italiano dell'uso', in sigla 'Gradit', uscito nel 1999 in 6 volumi e nel 2007, nella seconda edizione aggiornata, in 8 volumi; 'Primo Tesoro della Lingua Letteraria Italiana del Novecento' (2007); 'Grande dizionario italiano dei sinonimi e dei contrari' (2 volumi, 2010).

Tullio De Mauro è stato presidente della Società di Linguistica Italiana (1969-73), di cui è stato uno dei fondatori, della Società Italiana di Filosofia del Linguaggio (1982), della Fondazione Mondo Digitale (2001-10), del comitato direttivo del Premio Strega (dal 2007).

Era socio dell'Accademia della Crusca e dell'Accademia dei Lincei e faceva parte dell'Associazione Italiana di Linguistica Applicata, della Società Dantesca Italiana e dell'Associazione Storici della Lingua Italiana. Nel 2011 ha ricevuto la life honorary membership dell'American Association of Teachers of Italian.

Era dottore honoris causa dell'Università Cattolica di Lovanio (1999), dell'Ècole Normale Supérieure di Lione (2005), dell'Università Waseda di Tokyo (2008), dell'Università di Bucarest (2009), dell'Università Sorbonne Nouvelle di Parigi (2010), dell'Università Pablo de Olavide di Siviglia (2012) e dell'Università di Ginevra (2013). Ha tenuto corsi e conferenze in numerose università in Italia e all'estero.

Nel 1993 gli è stato assegnato il Premio Nonino per il volume 'L'Italia delle Italie' (Editori Riuniti). Nel 1999 la Città di Mistretta e l'Università di Palermo gli hanno assegnato il premio internazionale per la linguistica 'Antonino Pagliaro'. Nel 2003 gli è stato assegnato il premio dei bibliotecari italiani intitolato a Giambattista Gifuni; nel 2006 il Premio Napoli; nel 2008 il Premio 'Parole d'autore'; nel 2009 il Premio internazionale Gimbattista Vico; nel 2011 il Premio Ignazio Buttitta. Nel 2006 l'Accademia Nazionale dei Lincei gli ha assegnato per l'insieme delle sue attività di ricerca e studio il Premio della Presidenza della Repubblica, consegnatogli dal presidente Giorgio Napolitano.

Nel 1995 è stato nominato dal presidente della Repubblica, Oscar Luigi Scalfaro, Grande Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana. Nel 2001 è stato nominato dal presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, Cavaliere di Gran Croce al Merito della Repubblica Italiana.

Come uomo di cultura, De Mauro ha accettato lungo un tratto della sua vita incarichi politico-amministrativi e associativi. E' stato consigliere della Regione Lazio, eletto come indipendente nelle liste del Pci (1975-80), e, in tale qualità, assessore alla cultura (1976-77), e componente del Consiglio nazionale dei Beni Culturali (1977-80). Ha fatto parte delle commissioni del Ministero Pubblica Istruzione per la riforma dei programmi dei bienni e dei trienni delle scuole medie superiori (cosiddetta Commissione Brocca 1986-1994). Dal 26 aprile 2000 al 12 giugno 2001 è stato ministro della Pubblica Istruzione nel secondo governo Amato. Dal luglio 2001 al febbraio 2005 è stato delegato del sindaco di Roma per i rapporti con le università della città.

Dal 2007 è stato direttore della Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e nel 2012 ne è diventato presidente, guidando il comitato direttivo del Premio Strega.

Per gran parte della sua vita, De Mauro ha collaborato a giornali e riviste: dal 1956 al 1964 al settimanale 'Il Mondo', dal 1966 al 1979 al quotidiano 'Paese Sera', dal 1981 al 1990 con rubriche fisse sulla scuola e il linguaggio, al settimanale 'L'Espresso'. Ha saltuariamente collaborato con 'L'Unità', 'La Stampa', 'La Repubblica', 'Il manifesto', 'Il Sole 24 ore', 'Il Mattino' e regolarmente al settimanale 'Internazionale' con le rubriche 'La parola' e 'Scuole'. Fra il 1960 e il 1973 ha collaborato spesso a trasmissioni radiofoniche e televisive della Rai cui ha ripreso a collaborare di nuovo nel 1997-2000, dal 1978 ha collaborato a cicli di trasmissioni radio e televisive della Radiotelevisione della Svizzera Italiana.

De Mauro ha avuto numerosi incarichi di responsabilità editoriali in riviste culturali e in associazioni scientifiche. Nel 1966 è stato socio fondatore (con R.Hall, L.Heilmann, A.Martinet, A.Visalberghi e altri) e segretario provvisorio della Società di linguistica italiana, di cui è stato poi responsabile delle pubblicazioni nel 1967-68 e presidente nel 1969-73. E' stato socio fondatore e, dal 1993 al 1997, è stato presidente della Società di filosofia del linguaggio. È socio fondatore del Cidi-Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti, della sezione italiana del Minority Rights Group e dell’Associazione per una cultura di governo. Era membro del Cercle Ferdinand de Saussure di Ginevra, dell'Academia Europaea (Londra).

Tullio De Mauro era due volte cittadino onorario. Il 16 marzo 2016 il linguista ha ricevuto la cittadinanza onoraria dall'Amministrazione comunale della città di Santarcangelo di Romagna. Successivamente, il 1° settembre 2016, la città di Marsala ha conferito all'intellettuale la cittadinanza onoraria.

IL CORDOGLIO - "La notizia della morte di Tullio De Mauro - un lutto che colpisce tutta la nostra comunità - mi addolora e desidero esprimere tutta la mia vicinanza ai familiari, agli amici, ai tanti allievi che si sono arricchiti del suo prezioso insegnamento". Lo sottolinea il capo dello Stato, Sergio Mattarella, in un messaggio di cordoglio per la scomparsa di Tullio De Mauro. "De Mauro -ricorda Mattarella - è stato un intellettuale appassionato, un fine studioso, un italiano che non ha esitato, quando gli è stato richiesto, di mettere la propria esperienza e le proprie capacità a servizio delle istituzioni della Repubblica".

"Eminente italianista, nello studio della lingua - evidenzia - è stato un maestro, un autentico caposcuola. Le sue ricerche hanno segnato traguardi importanti per la cultura del nostro Paese e sono diventati punti di partenza per ulteriori riflessioni. La vastità dei suoi interessi e delle sue conoscenze ha influenzato in modo fecondo il campo degli studi filologici, della filosofia del linguaggio, e più in generale delle scienze umanistiche".

"In un tempo di profondi cambiamenti culturali - che vedono proprio nella comunicazione e nel linguaggio i terreni più fertili per l’innovazione in atto - De Mauro ha dimostrato tutta la sua modernità, e insieme un grande spirito civico, concependo la conoscenza come un fattore di democrazia e sviluppo sociale. La sua testimonianza resterà nel Paese, nella società, nelle università, come una spinta all’impegno e come un rafforzativo del valore educativo della scuola, così decisivo per il nostro futuro", conclude Mattarella.

"Ricordo Tullio De Mauro maestro appassionato per quanti amano la scuola, la ricerca e la lingua italiana" ha scritto su Twitter il premier Paolo Gentiloni.

La ministra dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Valeria Fedeli, ha espresso "profondo dispiacere" per la scomparsa del professore: "De Mauro oggi se n’è andato, ma quello che ha fatto per la lingua e la cultura italiana non passerà. Voglio salutarlo non con un addio, ma con un grazie. Grazie per aver lavorato con passione veramente civile, un aggettivo che molto amava, a contatto con le nuove generazioni; grazie per aver avuto la determinazione di costruire ed esaltare l’identità culturale del nostro Paese".

Per il ministro dei Beni culturali e del Turismo, Dario Franceschini, "la scomparsa di Tullio De Mauro priva il Paese di un insigne linguista, un uomo di profonda cultura capace di trasmettere con passione sapere e conoscenza, una vivace intelligenza che ho avuto modo di apprezzare negli anni di comune lavoro con il Premio Strega della Fondazione Bellonci".

"La morte del professor Tullio De Mauro è una grave perdita per tutti coloro che credono nella cultura come strumento di crescita dei singoli, della società, della democrazia - afferma la presidente della Camera, Laura Boldrini - Con la sua straordinaria competenza ha formato nell'Università italiana generazioni di studenti al valore della lingua come elemento essenziale dell'identità nazionale, sottolineando la necessità che gli intellettuali sappiano comunicare in modo comprensibile anche alla più larga parte della popolazione".

"Da studioso delle parole, aveva voluto negli ultimi tempi dedicarsi allo studio delle parole di odio e alla minaccia che esse rappresentano per le democrazie. Per questo era stato chiamato a far parte come esperto della Commissione sull'intolleranza, la xenofobia, il razzismo e i fenomeni di odio, istituita alla Camera a maggio dell'anno scorso e poi intitolata alla deputata britannica Jo Cox. Al figlio Giovanni e agli altri familiari la gratitudine e il cordoglio miei personali e dell'intera Camera dei deputati”, conclude la presidente della Camera.

L'Accademia della Crusca "si unisce con grande dolore al lutto della famiglia per la perdita dell'Accademico Tullio De Mauro". Ne dà notizia un comunicato della più antica accademia italiana con sede a Firenze, incaricata di custodire la purezza della lingua italiana. "Come pochi altri, il professore Tullio De Mauro ha saputo coniugare l'attività scientifica con l'attenzione ai problemi concreti dell'educazione linguistica nella scuola e nella società", ha ricordato Claudio Marazzini, presidente dell'Accademia della Crusca.

La casa editrice Laterza piange la scomparsa di Tullio De Mauro, con cui ha pubblicato quasi tutti i suoi libri, a partire dal primo 'Storia linguistica dell'Italia Unita' del 1963. "L'Italia ha perso oggi un illustre linguista. La casa editrice, un amico di sempre e un punto di riferimento prezioso", si legge in un comunicato postato sulla pagina Facebook di Laterza. Fin dal primo libro, De Mauro aveva stretto una sincera amicizia con l'editore Vito Laterza e con il suo circolo intellettuale.

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL



threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram
ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza