
Sciopero nazionale, dai treni all'industria chi sciopera oggi e perché
Disagi in tutta Italia. Quali sono le motivazioni dei lavoratori e i servizi garantiti
Le ultime notizie di cronaca e gli approfondimenti in tempo reale da Roma, Milano, Napoli, Torino, Genova, Firenze, Palermo e da tutta Italia.
Iscriviti a E-News, la newsletter quotidiana con le principali notizie del giorno
Disagi in tutta Italia. Quali sono le motivazioni dei lavoratori e i servizi garantiti
Un 5+1, invece, è stato realizzato a Cantù in provincia di Como
Memoria d’impresa e competenze trasversali: 1.200 studenti italiani protagonisti del progetto 'A scuola d’impresa'. Un’iniziativa gratuita e certificata Pcto promossa da Museimpresa, Liuc - Università Cattaneo e Archivio del cinema industriale per l’anno scolastico 2025/26. Con oltre 1.200 studenti coinvolti e più di 40 musei e archivi aziendali attivati, si avvia alla conclusione l’edizione 2024/25 del progetto 'A scuola d’impresa', promosso da Museimpresa, Liuc – Università Cattaneo e l’Archivi...
L'esperta all'Icar sui risultati dello studio Bictel che ha indagato effetti immunologici e metabolici della terapia
Sullo studio Icona-Bic presentato all'Icar, 'percentuale di fallimento molto bassa e sotto il 5%'
La barca a vela Ad Astra della Lega navale di Castellammare del Golfo da oggi porta il nome di Giorgio Boris Giuliano, il capo della squadra mobile ucciso dalla mafia a Palermo il 21 luglio del 1979. Alla cerimonia erano presenti la moglie Ines Maria Leotta e le figlie, Emanuela e Selima. La randa issata con l’immagine ed il nome di Giorgio Boris è stata salutata con entusiasmo da circa 200 studenti degli istituti comprensivi Pascoli-Pirandello e Giuseppe Pitrè di Castellammare del Golfo e Bagoli...
Un dispositivo innovativo, portatile e intelligente, progettato per aiutare ogni cittadino a monitorare l’ambiente circostante e a prendere decisioni consapevoli in tempo reale, per spostarsi in città e scegliere i percorsi più sicuri per la propria salute. Si chiama RESPIRO (Real-time Environmental Sensing for Personal Intelligent Risk Optimization) ed è un dispositivo sviluppato dall’Università di Milano-Bicocca insieme a ROAD – Rome Advanced District, in collaborazione con XearPro srl, è stato...
“Non possono esistere differenziazioni sociali nell’accesso all’energia perché esse creano rottura. Stiamo andando sulla buona strada, le grandi imprese sono molto avanzate, credo l’obiettivo si raggiungerà in tempi abbastanza brevi” dichiara Claudio Granata, presidente di ROAD – Rome Advanced District – e direttore Stakeholder Relations & Services di Eni, a margine della presentazione, presso il Gazometro Ostiense di Roma, di RESPIRO, dispositivo indossabile di monitoraggio della qualità dell’ar...
"Questo dispositivo rappresenta il cambiamento di paradigma su convergenza pubblico e privato rispetto la ricerca. Dobbiamo rigenerare gli ambienti in cui viviamo partendo da una scienza che sia partecipata”, dichiara Giovanna Iannantuoni, rettrice dell’Università di Milano-Bicocca, a margine della presentazione di RESPIRO, dispositivo indossabile di monitoraggio della qualità dell’aria, presso il Gazometro Ostiense a Roma. “La cosa bella di questo dispositivo, semplice, portatile, a basso costo,...
“Come Conferenza dei Rettori Italiani (CRUI) a luglio andremo in sede di Confindustria per parlare di futuro, perché abbiamo capito che l’Università deve cambiare, la stiamo cambiando, non è un mondo fermo, tradizionale, ma è viva dei suoi due milioni di studenti e studentesse”, dichiara Giovanna Iannantuoni, rettrice dell’Università di Milano-Bicocca, a margine della presentazione di RESPIRO, dispositivo indossabile di monitoraggio della qualità dell’aria, presso il Gazometro Ostiense a Roma.
Al convegno Icar di Padova, 'infezione da Hiv può essere cronicizzata garantendo sopravvivenza e qualità di vita sempre più simili a popolazione generale'
All'Icar, 'personalizzare trattamento per controllo infezione anche con aderenza intorno al 70%'
Domani, in occasione della gara di calcio casalinga del Napoli, il Cardarelli rafforzerà il suo pronto soccorso, l’area della medicina d’urgenza e l’Osservazione Breve Intensiva con più infermieri e consentirà che il turno pomeridiano di tutti i reparti si concluda in anticipo, alle 19 e non alle 20, per decongestionare l’ospedale e favorirne il flusso in uscita e in entrata, in relazione al piano traffico adottato dal Comune. Per garantire la sicurezza in pronto soccorso, inoltre, la Polizia di ...
Fogliano (Università di Wageningen): "Dibattito su cibi ultraprocessati confuso e fuorviante"
Il figlio di un oligarca vicino a Putin è evaso dai domiciliari a Basiglio nel Milanese nel marzo 2023, mentre era in attesa di essere estradato negli Usa
La ricerca presentata a Roma in occasione dell’evento ufficiale di lancio dell’associazione 'EXTRA – Land of Quality Life & Opportunities'
Dagli atti emerge quanto accaduto quella mattina del 13 agosto 2007 quando venne uccisa la 26enne nella villetta di Garlasco
"Ora chiediamo una rapida implementazione nei protocolli ospedalieri"