Terremoto ai Campi Flegrei, serie di scosse: la più forte di magnitudo 4

Sciame sismico iniziato domenica pomeriggio. L'ultima scossa avvertita ma non ci sarebbero danni. Su linee flegree sospensione servizio ferroviario

Una sala dell'Ingv - (Fotogramma/IPa)
Una sala dell'Ingv - (Fotogramma/IPa)
01 settembre 2025 | 06.54
LETTURA: 1 minuti

Terremoto ai Campi Flegrei (Napoli) oggi, lunedì 1 settembre 2025. Una serie di scosse è stata registrata da mezzanotte: poi questa mattina la più forte, di magnitudo 4.0, alle 4.55. Lo sciame sismico è iniziato domenica.

Su linee flegree sospensione servizio ferroviario

A quanto si apprende dal Dipartimento della Protezione civile è quest'ultima scossa è stata nettamente avvertita ma al momento, dopo le prime verifiche, non risulterebbero danni.

Nel frattempo però "il servizio ferroviario sulle linee Cumana e Circumflegrea è sospeso per consentire le opportune verifiche alle infrastrutture", si legge sul sito web dell'Eav che aggiungendo che "è stato istituito un servizio bus sostitutivo, a cura della ditta D’Agostino, sulle linee Montesanto – Torregaveta e Montesanto – Licola e viceversa".

Sciame sismico da domenica

La terra non ha smesso infatti di tremare dal pomeriggio di ieri, quando alle 16.10 è stata registrata una scossa di magnitudo 3.3. A seguire, si è verificata una scossa alle 16.36 (sempre magnitudo 3.3) e un'altra alle 16.38 (2.7). Poi di nuovo a mezzanotte e 33 minuti (2.8), alle 00.40 (magnitudo 2.5), all'1.09 (2.1), all'1.29 (2.8), all'1.32 (2.0), all'1.54 (2.3), alle 2.02 (2.3) e infine la più forte delle 4.55.

I centri più vicini sono stati sempre Pozzuoli e Bacoli, e a seguire Quarto.

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza