A Via Veneto, la mostra 'Fellini in scena!' celebra Franco Pinna e il regista dell'immaginario

Ieri l'inaugurazione, tra totem e videomapping, con Mollicone, Via e Ghia. Con questa esposizione Roma rende omaggio a due sguardi che hanno saputo raccontarla come nessun altro: quello del fotografo dell’anima e quello del regista premio Oscar.

A Via Veneto, la mostra 'Fellini in scena!' celebra Franco Pinna e il regista dell'immaginario
11 ottobre 2025 | 11.48
LETTURA: 3 minuti

Ieri sera, Roma ha vissuto una serata di grande intensità visiva ed emotiva, nel segno di due giganti della cultura italiana: Franco Pinna e Federico Fellini. L’inaugurazione della mostra “Franco Pinna e Pier Paolo Pasolini. Viaggio al termine del Mandrione” alla Casa del Cinema ha aperto il pomeriggio, accogliendo il pubblico in un percorso fotografico che racconta l’Italia marginale e poetica immortalata da Pinna accanto a Pasolini.

Ma è stato alle 19.00, in Largo Fellini a Via Veneto, che il videomapping ha trasformato le Mura Aureliane in un set a cielo aperto: la scenografia ideale per il lancio di “Fellini in scena!”, la seconda mostra dell’Archivio Franco Pinna. Totem fotografici e una videoinstallazione immersiva a cura di Alessandra Franco hanno restituito al pubblico un Fellini inedito: meticoloso e istrionico, geniale e giocoso, ritratto da Pinna tra il 1964 e il 1976, dai set di “Giulietta degli spiriti” a “Il Casanova”. All'inaugurazione della mostra non sono mancate presenze istituzionali, dal presidente della commissione Cultura della Camera, Federico Mollicone, alla direttrice generale della Fondazione Cinema per Roma e della Festa del Cinema di Roma, Francesca Via, all'Assessore alla Cultura, Scuola, Sport, Politiche Giovanili del I Municipio di Roma, Giulia Silvia Ghia. Con loro anche Elisabetta Calò, l'avvocatessa Giovanna Silvaggi e Clelia Antonelli dell'Associazione Via Veneto, l'attore Daniele Cartocci, la regista Cinzia Th Torrini e la fotografa Angela Lopriore.

Le immagini, restaurate e digitalizzate da Gloria Fulgeri e Claudio Domini, affiancano il red carpet che percorre Via Veneto, raccontando il regista non solo nel suo lavoro, ma anche nei momenti di pausa, nel rapporto complice con il fotografo, nella sua capacità di trasformare ogni gesto in spettacolo. Un Fellini che si prende gioco dell’obiettivo, che dirige con teatralità, che incarna il carisma e la fragilità di un artista senza tempo.

A seguire, l’Opening Reception Cocktail al Doney Café dell’Hotel Excelsior ha riunito ospiti, stampa e appassionati in un’atmosfera conviviale, accompagnata dal gusto inconfondibile di Molinari, partner dell’iniziativa. Il brand, che celebra quest’anno il suo 80° anniversario, ha presentato una collezione Limited Edition firmata da Emiliano Ponzi: tre bottiglie illustrate che raccontano la socialità attraverso il design, trasformando il brindisi in gesto simbolico. A fare gli onori di casa Inge Molinari.

“Fellini in scena!” è una delle tre mostre dell’Archivio Franco Pinna per il centenario della nascita del fotografo, curate da Paolo Pisanelli e realizzate da OfficinaVisioni in collaborazione con Cinema del Reale, Erratacorrige e Bigsur. Il progetto grafico è firmato da Francesco Maggiore ed Efrem Barrotta, mentre la regia della videoinstallazione è di Matteo Gherardini e Paolo Pisanelli. Il coordinamento della mostra è di Ursula Seelenbacher.

La mostra resterà visibile lungo Via Veneto fino al 30 novembre 2025, in sinergia con la 20ª edizione della Festa del Cinema di Roma, e con il contributo del Municipio Roma 1 Centro, dell’Assessorato alla Cultura e dell’Associazione Via Veneto.

Con questa esposizione Roma rende omaggio a due sguardi che hanno saputo raccontarla come nessun altro: quello di Franco Pinna, fotografo dell’anima, e quello di Federico Fellini, regista dell’immaginario. Un incontro tra arte e memoria, tra strada e sogno, che ha restituito alla città un frammento della sua magia eterna.

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza