Andrea Illy lancia allarme prezzi, 'costo triplicato per colpa della speculazione'

Andrea Illy lancia allarme prezzi, 'costo triplicato per colpa della speculazione'
07 novembre 2025 | 15.02
LETTURA: 2 minuti

"Il costo della materia prima è cresciuto tre volte rispetto alla media storica. È un effetto della speculazione. C’è una finanziarizzazione dell’alimentazione che si realizza sulle spalle dei contadini e dei consumatori, un fenomeno che si è avviato negli ultimi decenni ma che oggi è sempre più forte". E' quanto afferma - in un'intervista al Sole 24 Ore - Andrea Illy, presidente dell’azienda di famiglia e anche co-Chair della Regenerative Society Foundation.

Economia rigenerativa e resilienza "sono due componenti indispensabili per farsi condizionare il meno possibile dalle turbolenze del presente e guardare al lungo termine. Cambiando anche il modello di sviluppo: la nuova sfida è rigenerare l’ambiente. Non è solo un tema di sostenibilità, ma anche di competitività. Il modello attuale lanciato 150 anni fa ha creato uno sviluppo monetario, ma non condizioni di vivibilità. Occorre un modello che crei un ciclo virtuoso" sostiene Andrea Illy che ha puntato sulla agricoltura rigenerativa, una strategia che funziona visto che il 2024 si è chiuso con un fatturato in aumento del 6%.

L’azienda ha sottoscritto un finanziamento da 124 milioni nel giugno 2024, cui si sono aggiunti altri 200 a luglio 2025, per supportare i propri piani di sviluppo, in particolare l’aumento della capacità produttive del polo di Trieste. Ma si guarda anche fuori confine. Un investimento negli Usa per potenziare la produzione locale, una scelta, spiega, che non vuol dire necessariamente realizzare uno stabilimento, ma si può concretizzare anche rafforzando gli accordi oltre oceano. "Era un progetto ci stavamo lavorando ancora prima dei dazi decisi da Trump. Oggi la situazione è ancora più complicata: la Ue ha dazi al 15, ma resteranno a questa cifra? E poi, visti dazi del 50% che gli Stati Uniti hanno imposto alle importazioni brasiliane occorre ragionare sui quali siano le scelte più opportune e convenienti. È tutto molto complesso". Sul 2025 Illy non si sbilancia citando numeri: "Faremo meglio dei budget previsti, ma sono budget difficili in questo scenario mondiale".

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza