
Rafforzata la rete di 58 sportelli sul territorio
Alperia, uno dei principali operatori energetici italiani specializzato nella produzione e fornitura di energia da fonti rinnovabili, ha superato i 500 mila clienti, entrando così nel ristretto gruppo degli operatori energetici con una base d’utenza di dimensioni nazionali. Il traguardo - si sottolinea in una nota - "rappresenta uno snodo importante per la società altoatesina, che affianca ai dati commerciali una rete di 58 Energy Point diffusi dal Nord al Sud Italia, dall’Alto Adige alla Puglia. Una presenza capillare che rende il gruppo uno dei pochi player energetici a garantire un contatto diretto con famiglie e imprese. La vicinanza al cliente resta al centro della strategia del Gruppo, che punta a essere non solo fornitore di energia, ma anche interlocutore diretto e presente per accompagnare la transizione energetica in Italia".
Il mezzo milione di clienti è il risultato di una crescita costante negli ultimi anni e oggi comprende sia il settore domestico che quello business. L’offerta del gruppo si concentra su servizi energetici 100% sostenibili e spazia dalla fornitura di energia elettrica alle soluzioni fotovoltaiche, fino al teleriscaldamento e a soluzioni per la mobilità elettrica e l’efficienza energetica. Supporta, infatti, imprese e Pubbliche Amministrazioni nel percorso di decarbonizzazione, proponendo strumenti per l’efficienza energetica, sistemi di automazione avanzata e soluzioni basate su Intelligenza Artificiale per ottimizzare processi produttivi e la climatizzazione degli edifici.
Parallelamente alla crescita commerciale, i conti restano solidi. Nel primo semestre 2025 i ricavi hanno raggiunto 1,2 miliardi di euro, in aumento di oltre 100 milioni rispetto all’anno precedente. L’EBITDA normalizzato è rimasto stabile a 218,7 milioni (-0,7%), mentre l’utile netto è salito a 102,4 milioni dai 96,4 milioni del 2024. "Il raggiungimento di 500.000 clienti rappresenta per noi un traguardo che va oltre la dimensione commerciale – dichiara il direttore generale del Gruppo, Luis Amort – È la prova che il nostro impegno quotidiano verso la sostenibilità, l’innovazione e la qualità dei servizi trova riscontro concreto nella fiducia di chi ci sceglie. Guardiamo con orgoglio a questo risultato, consapevoli che la nostra missione è continuare a costruire un futuro energetico più verde e responsabile”.