Tabacco, Foti: "Da Ue misure di dissuasione forzata attraverso pressione fiscale"

'obiettivi entro 2040 si scontrano con realtà, norme non sono di prevenzione'

Tabacco, Foti:
18 settembre 2025 | 18.03
LETTURA: 1 minuti

"Stiamo affrontando un tema in Europa che è la tassazione del tabacco, sappiamo quali sono i motivi scatenanti di questa pressione di tipo fiscale" legati agli obiettivi fissati entro il 2040 di "creare una generazione senza fumo e di portare il numero di fumatori in una percentuale inferiore al 5%. Sono obiettivi che, al di là di quello che possono rappresentare numericamente, si scontrano con la realtà dei fatti. Le misure quindi non sono tanto di prevenzione ma di dissuasione forzata, andando a incidere sulla pressione fiscale dei prodotti utilizzati". Lo ha detto il ministro per gli Affari europei, il Pnrr e le Politiche di coesione, Tommaso Foti, nel suo intervento in occasione della presentazione del 'Rapporto sulla distribuzione dei prodotti da fumo e non da fumo 2025' realizzato da Logista in collaborazione con Fondazione Tor Vergata.

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza