Taglio tassi Fed e rating Italia i protagonisti della settimana. Benetti (Gam): "Ora attenzione a misure per crescita produttività in manovra"

 - AFP
- AFP
22 settembre 2025 | 15.46
LETTURA: 1 minuti

Si faranno vedere questa settimana i primi effetti del taglio di un quarto di punto dei tassi di interesse disposto la scorsa settimana dalla Federal Reserve. Nel corso della settimana “parleranno al presidente sia Jerome Powell che il neo insediato governatore Stephen Miran, i cui rapporti con il presidente Trump sollevano qualche interrogativo sull’indipendenza della banca centrale più influente del mondo”. Lo dice all’Adnkronos Carlo Benetti Market Specialist di Gam. Il prossimo venerdì sarà pubblicato un indice dell’inflazione al consumo particolarmente seguito dalla Federal Reserve che “dirà se il taglio di settimana scorsa sia stato tempestivo o prematuro”.

Tornando in Europa, l’Italia è stata recentemente promossa dall’agenzia di rating Fitch, con il giudizio che è passato da BBB a BBB+: “Anche se si tratta di un segnetto – sottolinea Benetti -, poco più di un apostrofo rosa dopo la tripla B, è un fatto importante perché riconosce la prudente gestione delle pubbliche finanze”.

Il prossimo appuntamento importante è quello della manovra di bilancio: “La cartina di tornasole della sua efficacia saranno le misure rivolte alla crescita economica e in modo particolare alla crescita della produttività, che è da troppi anni la grande assente nel nostro Paese, anche rispetto agli altri partner europei” conclude l’esperto.

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza