
Il direttore sanitario del Laboratorio del Sud Sardegna spiega gli attuali scenari dell’assistenza sanitaria: “La carenza dei medici di base e i limiti di budget imposti alle Asl, impongono sostegni affidabili e sinergie fra realtà territoriali”
San Gavino Monreale (Sud Sardegna), 24 settembre 2025. Il panorama della Sanità di oggi, impone riflessioni su scenari sempre più complessi. L’invecchiamento della popolazione, la carenza dei medici di base e i limiti di budget imposti alle Asl, sono tre fattori che, incrociati fra loro, restituiscono una situazione difficile da gestire dal punto di vista dell’assistenza medica.
Un problema per il quale si stanno dimostrando fondamentali i laboratori di analisi, che ormai rivestono un ruolo essenziale non solo per il monitoraggio della salute, ma anche per diagnosi sempre più accurate.
«Ogni giorno siamo al fianco dei medici di base. Il nostro deve essere un supporto affidabile sia per loro che per la popolazione del territorio», spiega Enrico Tinti, direttore sanitario del TNT Lab nella provincia del Sud Sardegna.
Ma qual è oggi, nello specifico, il compito di un laboratorio di analisi?
«Intanto il primo elemento deve essere quello dell’aggiornamento costante sia del personale che degli strumenti a disposizione. Un laboratorio deve offrire un’ampia gamma di analisi, dalle più semplici alle più complesse. Questo permette di sostenere e integrare il lavoro del medico curante, che può contare su dati clinici accurati per valutare e confermare diagnosi tempestive».
Un servizio fondamentale, che nel tempo si traduce in un vero e proprio lavoro di prevenzione e monitoraggio della salute della popolazione.
«Nel caso del nostro territorio, ad esempio, organizziamo ogni anno screening per il diabete. Si tratta di una patologia nella quale la Sardegna vanta un triste primato a livello mondiale. Non solo. Il nostro obiettivo è anche quello di venire incontro alle fasce più deboli: gli over 65 che non rientrano nelle esenzioni ticket, i pazienti con patologie croniche. Per loro organizziamo pacchetti di analisi a costi contenuti. Tutto per tamponare l’annoso problema dei limiti di budget imposti alle Asl».
Sono queste le attenzioni che trasformano un laboratorio in un indispensabile presidio sanitario.
«Le persone che si rivolgono a noi, arrivano con richieste di esami per confermare o meno sospetti di diagnosi. Altre volte, invece, dei semplici esami di screening fanno emergere valori da attenzionare».
Casi che, naturalmente, permettono di ricordare anche l’importanza della prevenzione:
«Ogni esame effettuato, dai semplici prelievi ematici ai test diagnostici avanzati, fornisce informazioni fondamentali che permettono ai medici di base di avere un quadro clinico completo e aggiornato, essenziale per identificare rapidamente eventuali problematiche e intervenire in maniera mirata».
Modalità di lavoro che testimoniano la solida sinergia con medici e specialisti locali. Una sinergia che fa di realtà come il TNT Lab un punto di riferimento affidabile e competente, grazie a un continuo scambio di informazioni con il personale medico che permette di contestualizzare i risultati nel quadro clinico individuale di ogni paziente, assicurando un’assistenza sanitaria sempre più completa.
Assistenza che si traduce non soltanto efficienza in precisione, ma diventa valore per le esigenze del territorio e sostengo per le sfide sanitarie del futuro.
Contatti:
Immediapress
Contatti:
www.tntlab.it
A cura di:
Pagine Sì! SpA
https://www.paginesispa.it/
tel. 0744.431.927
COMUNICATO STAMPA SPONSORIZZATO: Immediapress è un servizio di diffusione di comunicati stampa in testo originale redatto direttamente dal soggetto che lo emette. I giornalisti Adnkronos non sono in nessun modo coinvolti né responsabili per i contenuti dei comunicati trasmessi.