
Gli occhi del mondo oggi sono puntati su Sharm el-Sheikh, dove va in scena una possibile svolta storica per il Medio Oriente: la firma della prima parte dell'accordo di pace tra Israele e Hamas.
Un'intesa arrivata dopo la liberazione degli ultimi ostaggi ancora in vita, come previsto dal cosiddetto Piano Trump. E proprio Donald Trump è il protagonista della giornata: il presidente americano, insieme al suo omologo egiziano Abdel Fattah al-Sisi, presiede il vertice.
La sua lunga visita in Israele e il discorso davanti alla Knesset hanno però fatto slittare l'inizio del summit, che riunisce oltre venti leader internazionali. Assente Benjamin Netanyahu, presente invece Abu Mazen, il presidente dell'Autorità Nazionale Palestinese.
Per l'Italia c'è la premier Giorgia Meloni, che in un post ha definito la liberazione degli ostaggi "un momento storico".