Trump alla Knesset: "Oggi alba storica per un nuovo Medio Oriente"

Il presidente Usa: "Israele ha vinto con armi tutto quello che poteva, ora pace". Protestano alcuni deputati. Netanyahu: "Grazie per essersi schierato contro menzogne Onu, il suon piano apre la porta a espansione storica pace"

Il presidente Usa Donald Trump alla Knesset - (Afp)
Il presidente Usa Donald Trump alla Knesset - (Afp)
13 ottobre 2025 | 10.35
LETTURA: 5 minuti

"Oggi è l'alba storica per un nuovo Medio Oriente". Così il presidente Usa Donald Trump nel suo discorso alla Knesset, affermando che "ci riuniamo oggi in un giorno di profonda gioia, crescente speranza e rinnovata fede". "Dopo così tanti anni di incessante guerra e pericolo senza fine, oggi i cieli sono calmi, le armi tacciono e la Terra Santa e finalmente in pace".

Trump, entrato nell'aula della Knesset in vista del suo discorso dopo l'incontro con i parenti dei 20 ostaggi liberati oggi da Hamas, è stato accolto da un lunghissimo applauso e una standing ovation. L'ultimo presidente degli Stati Uniti a intervenire alla Knesset fu George W. Bush nel 2008.

"Questa è l'alba di un nuovo giorno", è ciò che Trump aveva scritto firmando il libro degli ospiti del Parlamento israeliano. "Questo è un grande onore per me. Un giorno grande e meraviglioso, un nuovo inizio", ha scritto ancora Trump usando un pennarello nero. "Israele ha vinto tutto quello che poteva vincere con la forza delle armi. Ora è il momento di tradurre queste vittorie contro il terrorismo sul campo di battaglia nel premio più alto della pace e prosperità per l'intero Medio oriente", ha detto ancora.

"Gaza sarà smilitarizzata" e "Hamas deporrà le armi", ha quindi sottolineato Trump nel suo intervento alla Knesset. "Va sostenuto il piano per Gaza", ha aggiunto il presidente degli Stati Uniti riferendosi al piano presentato il 29 settembre dopo il faccia a faccia alla Casa Bianca con il premier israeliano, Benjamin Netanyahu. "Questa non è solo la fine della guerra, questa è la fine dell'era del terrore e della morte e l'inizio di un'era di fede, di un'era d'oro per Israele e di un'epoca d'oro per la regione", ha detto ancora il tycoon parlando dell'accordo tra Israele e Hamas, che segna "l'inizio dell'armonia per Israele e tutte le nazioni di quella che sarà presto una regione meravigliosa". "Questa - ha ribadito - è una nuova e storica era di un nuovo Medio Oriente". "Abbiamo molte armi, molte le abbiamo date a Israele, Bibi mi chiedeva armi di cui non avevano neanche sentito parlare", ha proseguito il tycoon, aggiungendo che le armi fornite dagli Stati Uniti Israele "le ha usate bene e questo ha portato alla pace".

''Gli Stati Uniti hanno pianto insieme a voi il 7 ottobre'' e ''tutte le persone di Israele devono sapere che l'America è con voi''. Ora ''non dimenticate il 7 ottobre e fate in modo che non si ripeta mai più'', ha sottolineando.

Brevi momenti di caos alla Knesset, protesta di alcuni deputati: Trump interrotto

Non sono mancati brevi momenti di caos alla Knesset durante il discorso di Trump. Almeno due deputati sono stati allontanati dalla sala dopo aver sventolato un cartello con la scritta "genocidio". Secondo l'emittente Canale 12, si è trattato dei due deputati della sinistra israeliana (Hadash-Ta'al), il politico arabo-israeliano Ayman Odeh e Ofer Cassif. "Sono stati molto efficienti", ha commentato compiaciuto Trump dopo l'allontanamento dei due deputati. Secondo quanto riferito dalla Bbc, Cassif ha mostrato un foglio di carta con scritto "Riconoscere la Palestina" prima di essere portato fuori dalla Knesset.

Netanyahu

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu dal canto suo ha voluto ringraziare Trump ''per aver mediato gli storici accordi di Abramo, Abraham come diciamo noi'', e ''per essersi ritirato dal disastroso accordo nucleare dell'Iran'' durante il suo discorso alla Knesset.

"Grazie per essersi schierato con Israele contro le menzogne dell'Onu", ha detto ancora, ringraziandolo anche per aver "riconosciuto la sovranità israeliana sulle alture del Golan". "Nessun presidente Usa ha fatto più per noi", ha detto ancora il premier israeliano.

"Oggi la accogliamo qui per ringraziarla per la sua leadership cruciale, per aver portato avanti una proposta che ha avuto il sostegno di quasi tutto il mondo, una proposta che ha riportato indietro tutti i nostri ostaggi vivi e che apre la porta a un'espansione storica della pace nella nostra regione ed oltre", ha proseguito.

"All'inizio della guerra promisi di riportare a casa tutti gli ostaggi. Oggi grazie all'aiuto e alla determinazione del presidente Trump e del suo team e al sacrificio incredibile e al coraggio dei soldati israeliani noi manteniamo questa promessa", ha aggiunto Netanyahu.

''Sempre più governi sono caduti nella propaganda di Hamas'', con la conseguenza di un ''aumento dell'antisemitismo'', ha detto ancora Netanyahu concludendo: ''Ci sono tempi di guerra e tempi di pace. Noi vogliamo che i prossimi anni siano tempi di pace in Israele e fuori Israele''. E ''sono convinto che con la leadership di Trump questo accadrà''. Parlando accanto al presidente americano, Netanyahu ha detto che come israeliani ''tendiamo la mano a tutti coloro che vogliono la pace con noi. Nessuno vuole la pace più di Israele''. Questo è '' il momento di espandere la separanza e il circolo della pace'', ha aggiunto il premier israeliano.

Le parole di Trump a bordo dell'Air Force One

L'accordo di pace per Gaza "potrebbe essere la cosa più importante a cui abbia mai preso parte, il mio più grande successo", aveva dichiarato nel corso di un'intervista telefonica rilasciata ad Axios mentre si trovava a bordo dell'Air Force One diretto in Israele. In vista del discorso che farà alla Knesset, Trump ha detto che invierà un messaggio di "amore e pace per l'eternità".

"Non credo che ci sia niente che mi porterà in Paradiso", insomma, ''non sono sicuro di andarci, forse non sono destinato al Paradiso''. Ma in ogni caso ''ha reso la vita di molte persone decisamente migliore'', ha scherzato poi quando un giornalista gli ha chiesto se il suo impegno per la pace lo avrebbe aiutato a entrate in Paradiso. "Potrei essere in Paradiso adesso, mentre voliamo sull'Air Force One'', ha aggiunto.

Leggi anche
Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza