Comunicato stampa sponsorizzato - Responsabilità editoriale di Immediapress

Huawei e l'Università Jiao Tong di Shanghai lanciano una presentazione globale su formazione e ricerca intelligenti

Lancio di presentazione globale SJTU su formazione e ricerca intelligenti
Lancio di presentazione globale SJTU su formazione e ricerca intelligenti
30 settembre 2025 | 10.04
LETTURA: 2 minuti

SHANGHAI, CINA - Media OutReach Newswire - 29 settembre 2025 - In occasione di HUAWEI CONNECT 2025, Huawei e l'Università Jiao Tong di Shanghai (SJTU) hanno lanciato congiuntamente una presentazione globale su formazione e ricerca intelligenti.

Sfruttando processori di IA Ascend, con server Kunpeng, la piattaforma di sviluppo IA ModelArts e il know-how tecnologico dei propri partner, SJTU ha realizzato "Zhiyuan-1" — la maggiore piattaforma di elaborazione intelligente di tutte le università cinesi. La piattaforma permette un flusso efficiente di dati e risorse di calcolo, contribuendo all'addestramento di modelli di IA su larga scala con centinaia di miliardi di parametri. Per abbassare ulteriormente la soglia di accesso alla potenza di elaborazione e promuovere una condivisione inclusiva delle risorse, "Zhiyuan-1" è stata completamente integrata nel sistema di elaborazione universitario "Jiaowosuan". In questo modo vengono offerti a facoltà e studenti un servizio "one-stop" per applicazioni di risorse di elaborazione, gestione delle attività e accesso ad account. Questa integrazione aumenta significativamente l'accessibilità e l'efficienza delle risorse di elaborazione intelligente, rendendo la potenza di elaborazione di IA un fattore fondamentale per la ricerca, proprio come l'acqua e l'elettricità nella vita di tutti i giorni.

Li Peng, Senior Vice President di Huawei e Presidente di ICT Sales & Services, ha affermato che l'integrazione di IA e big data nel sistema di formazione rappresenta una priorità globale, che porta avanti l'innovazione e coltiva i talenti. Mentre l'insegnamento tradizionale, che si incentra su aspetti teorici, non risponde all'esigenza di competenze interdisciplinari del settore, l'apprendimento pratico basato sull'IA coniuga efficacemente teoria e pratica. Huawei continuerà a collaborare con università e partner globali, sfruttando la propria tecnologia full-stack e le conoscenze specifiche per accelerare la trasformazione digitale nel campo della formazione e coltivare talenti al fine di promuovere uno sviluppo di alta qualità in diversi settori.

Shen Hongxing, segretario del Network & Information Center di SJTU, Lin Xinhua, vice-direttore dello stesso centro, e Zhao Yixin, Vicepresidente della divisione Global Public Sector di Huawei e Direttore Generale di Education and Healthcare Industries, hanno introdotto insieme la presentazione globale su formazione e ricerca intelligenti. Questa iniziativa ridefinisce gli standard dell'educazione superiore portando avanti AI e HI nell'insegnamento, Computing+X nella ricerca e una gestione del campus guidata dall'IA. Tali tre pilastri considerati insieme contribuiscono a un ecosistema IA sostenibile di classe mondiale e accelerano l'innovazione collaborativa tra i settori della formazione, della ricerca e della gestione istituzionale.

Guardando al futuro, Huawei continuerà a sfruttare i suoi punti di forza tecnologici nel quadro di IA e big data per portare avanti l'innovazione, collaborando strettamente con clienti e partner per contribuire a creare insieme un progetto visionario per il futuro della formazione digitale e intelligente.

Hashtag: #Huawei

Contatti:
Immediapress
Media Contact for this press release:
hwebgcomms@huawei.com

COMUNICATO STAMPA SPONSORIZZATO: Immediapress è un servizio di diffusione di comunicati stampa in testo originale redatto direttamente dal soggetto che lo emette. I giornalisti Adnkronos non sono in nessun modo coinvolti né responsabili per i contenuti dei comunicati trasmessi.

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza