Bari, 24 ottobre 2025 - Anche quest’anno la Banca Popolare di Puglia e Basilicata ha preso parte a È Cultura!, il Festival promosso da ABI e ACRI per la valorizzazione del patrimonio culturale italiano, confermando il proprio impegno nella promozione del sapere e delle arti come leva strategica di coesione e progresso sociale.
«La cultura rappresenta un bene comune e uno strumento fondamentale per lo sviluppo sociale ed economico – ha dichiarato il Presidente Leonardo Patroni Griffi –. Sostenere idee, talenti e passioni significa creare opportunità di confronto, arricchimento e ispirazione per l’intera comunità, rafforzando i legami con il territorio e contribuendo alla crescita di una società più consapevole e inclusiva.»
Tra le iniziative più rilevanti, BancomArt ha trasformato carte di credito e debito dismesse in un’opera permanente: “Dalla Terra al Cielo”, esposta nella filiale di Altamura, un ulivo stilizzato realizzato dal giovane artista Vincenzo Capurso, simbolo di radici profonde, rigenerazione e sostenibilità ambientale, che testimonia l’attenzione della Banca verso l’arte contemporanea e la responsabilità sociale.
Grande attenzione è stata riservata anche ai più giovani, con una lezione digitale, realizzata in collaborazione con FEDUF – Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio, dedicata agli studenti delle scuole primarie sui temi della parità di genere, dell’autonomia economica e del rispetto, sviluppata attraverso un approccio interattivo e coinvolgente.
A Gravina si è svolta la nuova edizione di È Lettura, un momento dedicato ai libri e alle figure femminili che hanno lasciato un segno nella storia. Durante l’evento, chi vi ha preso parte ha potuto portare a casa dei libri in omaggio, contribuendo a condividere il piacere della lettura sul territorio. Ospite speciale è stata Bianca Tragni autrice di “La donna che legge” insieme a Maria Corvino. L’incontro si è concluso con un firmacopie, offrendo al pubblico un’occasione di dialogo diretto con l’autrice.
Infine, Pop Talent ha dato spazio alla creatività dei dipendenti, trasformando la filiale di Altamura in una galleria aperta al pubblico. Fotografie realizzate dai colleghi hanno raccontato la forza della passione e del talento condiviso, in attesa dell’evento conclusivo di novembre, che vedrà protagonisti i dipendenti stessi. Un progetto che conferma l’impegno della Banca nella valorizzazione del capitale umano.
«Queste iniziative riflettono il costante impegno della Banca nel valorizzare il territorio, promuovere l’arte e la cultura e sostenere i talenti – ha commentato Rossella Dituri, Responsabile Comunicazione –. Attraverso progetti come questi, si costruiscono opportunità di crescita, inclusione e partecipazione per tutti, confermando la cultura come motore di sviluppo e coesione sociale.»
Vi aspettiamo a novembre per vivere insieme l’evento finale di Pop Talent!
Contatti:
Immediapress
Contatti: https://www.bppb.it/
A cura di:
Pagine Sì! SpA
https://www.paginesispa.it/
tel. 0744.431.927
Comunicato stampa - contenuto promozionale
Responsabilità editoriale di Immediapress