"Nella nostra città si può usare lo smartphone solo per due ore al giorno", l'ordinanza di un sindaco in Giappone

Il limite si applica indistintamente ad adulti e bambini

Smartphone -
Smartphone - 123rf
10 ottobre 2025 | 13.35
LETTURA: 1 minuti

Due ore al giorno, non di più. Tanto sarà il tempo che i cittadini di Toyoake, in Giappone, potranno trascorrere sugli smartphone. Lo ha deciso il sindaco Masafumi Kouki, che con una ordinanza intende promuovere un uso più appropriato di telefoni, computer portatili e tablet nel sobborgo della metropoli industriale di Nagoya. Al momento non sono previste sanzioni per chi supera il limite raccomandato di due ore, che si applica indistintamente ad adulti e bambini ed è stato approvato dal consiglio comunale con una votazione di 12 favorevoli contro 7 contrari.

Intervistato dall'Afp, Masafumi Kouki ha dichiarato di essere preoccupato per gli "effetti negativi dell'uso eccessivo degli smartphone, in particolare il forte calo della comunicazione umana diretta. Anche sui treni, tutti fissano il telefono e nessuno parla più" e ''questo non può essere considerato normale. Quindi ho voluto creare un'opportunità per i nostri residenti di riflettere sulla possibilità che stiano usando troppo i loro smartphone''.

Uno degli obiettivi è migliorare la salute dei cittadini aiutandoli a dormire di più e meglio. L'ordinanza di Toyoake invita infatti in particolare gli studenti delle scuole elementari a evitare di usare gli smartphone dopo le 21, mentre agli studenti delle scuole medie e superiori si consiglia di non usarli dopo le 22. Gli studi dimostrano che, oltre al fatto che gli smartphone interferiscono con il sonno e questo può avere ripercussioni sulla salute mentale, l'uso eccessivo dei social media è associato a solitudine, depressione e ansia.

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza