Ucraina, Germania: "Putin non si faccia illusioni, Kiev può contare su di noi"

Vicecancelliere tedesco Klingbeil in visita a Kiev. Russia: "Abbattuti 21 droni lanciati dall'Ucraina, due sopra Mosca"

Cremlino (Afp)
Cremlino (Afp)
25 agosto 2025 | 09.06
LETTURA: 4 minuti

Visita a Kiev del vicecancelliere e ministro delle Finanze tedesco, Lars Klingbeil, che ha ribadito il sostegno di Berlino all'Ucraina e ha insistito per "garanzie affidabili" in materia di sicurezza per il Paese. Per Klingbeil, il presidente russo Vladimir Putin "non dovrebbe farsi illusioni sull'idea che ci sia un calo nel sostegno all'Ucraina". "L'Ucraina può continuare a contare sulla Germania", ha detto, secondo le notizie di Deutsche Welle.

Ed ha spiegato che "si stanno cercando" forme per migliorare l'assistenza nel quadro di un possibile processo di pace. "Si tratta dell'Ucraina, ma anche della sicurezza dell'Europa - ha sottolineato - Ora la Russia deve dimostrare un interesse sincero nel voler arrivare a una pace giusta".

"Non ci saranno negoziati senza l'Ucrania - ha rimarcato ancora - E' impossibile permettere che la gente continui a morire in modo brutale in attacchi russi, motivo per cui va dichiarato un cessate il fuoco". E' anche importante, ha evidenziato, che Kiev "prosegua il suo percorso nel quadro delle riforme europee".

In visita in Ucraina anche il primo ministro norvegese Jonas Gahr Store. "Ringrazio il premier norvegese e la Norvegia per la loro disponibilità ad aiutare e a lavorare per la sicurezza della nostra popolazione", ha scritto in un post su X il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky. "Abbiamo avuto colloqui molto concreti su varie questioni, le nostre esigenze per la difesa, il sostegno per le sanzioni, la cooperazione nel settore dell'energia, gli sforzi della Coalizione per il ritorno dei bambini ucraini, le prospettive diplomatiche e la collaborazione con i partner sulle garanzie di sicurezza". "Sono grato per questa visita e per un simile sostegno - ha aggiunto - Significa molto per noi. L'Ucraina apprezzerà sempre l'impegno sincero della Norvegia".

In conferenza stampa con il primo ministro norvegese, Zelensky ha annunciato, come riporta Ukrainska Pravda, che "oggi ci sarà un incontro con Keith Kellogg (inviato statunitense per l'Ucraina ndr,) per continuare a discutere, come parte dei preparativi per un possibile futuro incontro con la Russia. Mentre alla fine della settimana ci sarà un incontro tra la delegazione ucraina e quella statunitense".

Ci sarà "molto lavoro" nel corso della settimana, ha detto Zelensky riferendo che ieri si ci sono stati contatti tra Andrii Yermak, capo dell'Ufficio del presidente dell'Ucraina, e il segretario di Stato americano, Marco Rubio, nonché con altri partner. "Oggi la nostra leadership militare ha colloqui con i partner. Mercoledì prossimo - ha aggiunto - si terrà anche una riunione dei consiglieri per la sicurezza nazionale".

Russia: "Abbattuti 21 droni lanciati dall'Ucraina, due sopra Mosca"

Il ministero della Difesa russo ha comunicato di aver abbattuto, durante la notte, 21 droni delle forze armate ucraine, di cui due sorvolavano la capitale Mosca. La maggior parte dei velivoli è stata intercettata mentre sorvolava la regione di Smolensk, ma i droni sono stati rilevati nel cuore della notte anche sopra Bryansk, Oriol, Kaluga e Tver. Successivamente, dopo l'alba, le forze russe hanno intercettato altri due droni nella regione di Kursk.

Droni costringono aereo commerciale russo ad atterraggio in Estonia

A causa di un attacco di droni ucraini su territori russi, un aereo passeggeri diretto a San Pietroburgo è stato costretto a un atterraggio di emergenza a Tallinn nella notte del 24 agosto. Lo riportano i media estoni, citati dal Kyiv Independent. L’aereo, operato dalla compagnia egiziana AlMasria Universal Airlines, era partito da Sharm el-Sheikh e ha potuto riprendere il volo verso San Pietroburgo solo quasi sei ore dopo. Durante la sosta a Tallinn, passeggeri ed equipaggio non sono stati autorizzati a lasciare l’aereo. Margot Holts, responsabile comunicazioni dell’aeroporto, ha spiegato che lo scalo a Pulkovo era temporaneamente chiuso, rendendo necessario il dirottamento.

La notte del 24 agosto, i droni ucraini hanno colpito un terminal del gas nella regione di Leningrado e una raffineria nella regione di Samara. L’attacco al terminal di gas liquefatto è stato confermato dall’Sbu, il servizio di sicurezza ucraino. La campagna di droni di Kiev, che negli ultimi mesi ha più volte disturbato il traffico aereo civile in Russia, rientra nella strategia più ampia di destabilizzare la logistica russa ben oltre la linea del fronte. Nei primi mesi del 2025, gli attacchi ucraini avrebbero già costretto la Russia a sospendere le operazioni aeroportuali oltre 200 volte, un record dall’inizio della guerra su larga scala.

Russia annuncia controllo località nella regione di Dnipropetrovsk

Sempre sul fronte della cronaca, le forze russe hanno rivendicato il controllo di Zaporizke, località nella regione di Dnipropetrovsk, nell'Ucraina centro-orientale. Lo riportano i media russi sulla base di quanto reso noto dal ministero della Difesa di Mosca.

Cina: "Pronti a partecipare a missione peacekeeping? Falso"

Intanto la diplomazia cinese ha bollato come "false" le indiscrezioni di stampa secondo cui la Cina sarebbe disposta a partecipare a una possibile missione internazionale di peacekeeping in Ucraina. Si tratta di notizie "false", ha detto il portavoce del ministero degli Esteri di Pechino, Guo Jiakun, ripetendo che la posizione della Repubblica Popolare - che non ha mai condannato l'invasione russa su vasta scala dell'Ucraina - "è sempre stata chiara e coerente".

Leggi anche
Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza