
Dai layout firmati da Max Huber e Bob Noorda alle nuove interpretazioni contemporanee
Nava Design Milano nasce ufficialmente nel 1970 ma le sue radici risalgono al 1922, quando Attilio Nava fondò una stamperia specializzata nelle arti grafiche. Alla fine degli anni ’80, accanto alle attività storiche, Nava introdusse accessori da scrivania e borse sviluppati in collaborazione con designer di fama internazionale. Oggetti che, allora come oggi, uniscono materiali tecnici e innovativi a una funzionalità intelligente. In questo percorso si collocano le agende firmate Nava Design Milano che, grazie alle collaborazioni con maestri della grafica come Max Huber e Bob Noorda, sono diventate oggetti di culto, capaci di coniugare estetica, praticità e innovazione. Esposte nei musei più prestigiosi del mondo - tra cui il MoMA di New York e la Triennale di Milano -, testimoniano come oggetti di uso quotidiano abbiano saputo incarnare al meglio l’essenza del design italiano. Oggi le agende Nava tornano nei negozi, riportando con sé il fascino intramontabile e la qualità (100% Made in Italy) che hanno conquistato generazioni di professionisti e designer.
Tra i modelli che hanno fatto la storia, spicca la 'Day by Day', creata nel 1972 da Max Huber, una delle firme più autorevoli della grafica italiana. La sua struttura semplice ed essenziale, che dedica una pagina intera a ogni giornata dell’anno, è pensata per chi vuole annotare impegni, appuntamenti e pensieri in modo ordinato e funzionale. Realizzata con copertina in Balacron Fluctuations e dotata di pratica patella segnapagina, è ancora oggi un classico senza tempo, capace di unire praticità ed eleganza. Altro modello iconico è la 'Settegiorni', disegnata anch’essa nel 1972, dal celebre Bob Noorda, che ha rivoluzionato il concetto di agenda settimanale. Anche in questo caso ritroviamo la morbida copertina in Balacron Fluctuations, caratteristica peculiare delle due agende storiche firmate Nava. La sua impaginazione, stampata a quattro colori, permette di avere sotto controllo l’intera settimana con un unico colpo d’occhio, offrendo una visione d’insieme ordinata ed elegante.
I bordi delle pagine, contrassegnati da una fascia colorata, non solo facilitano l’individuazione dei mesi ma aggiungono anche un tratto distintivo che ha reso questo oggetto un simbolo per chi ama distinguersi con stile. Accanto a queste riedizioni, Nava presenta oggi la nuova 'Settegiorni Special Edition', un’interpretazione contemporanea che mantiene il rigore del progetto originale, arricchendolo con dettagli innovativi. La copertina in cartoncino in pasta dall’aspetto volutamente ruvido, ma morbido al tatto, trasmette una sensazione sorprendente di matericità e design. Un lettering a contrasto dal forte impatto visivo identifica subito il prodotto, mentre la grafica interna, essenziale e funzionale, combina estetica e praticità con una freschezza che guarda al futuro.