ASI e le icone del car design al Salone Auto Torino

ASI e le icone del car design al Salone Auto Torino
26 settembre 2025 | 13.45
LETTURA: 1 minuti

Dal oggi al 28 settembre torna a Torino il Salone Auto Torino, manifestazione “open air” che animerà il cuore della città con oltre cinquanta marchi automobilistici, centri stile e realtà di riferimento del settore. Tra queste spicca l’Automotoclub Storico Italiano (ASI), protagonista nell’area dedicata all’automotive heritage.

La seconda edizione del Salone Auto Torino conferma il format diffuso, accessibile e gratuito che coinvolge Piazza Castello, Piazzetta Reale e i Giardini Reali, offrendo ai visitatori un’esperienza immersiva tra esposizioni statiche, anteprime nazionali ed europee, prove su strada e momenti di spettacolo. Il calendario include anche il ritorno del Supercar Meeting Venaria Reale Torino, in programma sabato 27 settembre.

Salone Auto Torino: la Collezione ASI Bertone in primo piano

All’ingresso dei Giardini Reali, nello spazio dedicato al design, ASI propone una selezione unica della Collezione ASI Bertone, con dieci prototipi e one-off che ripercorrono cinque decenni di creatività, dagli anni Sessanta ai primi Duemila.

Tra i gioielli in mostra figurano la Runabout (1969), la Camargue (1973), la Ramarro (1984), la Nivola (1990), la Emotion (1991), la Blitz (1992), la Karisma (1994), la Slalom (1996), la Novanta (2002) e la Barchetta (2007).

Parallelamente, altre due icone della collezione sono protagoniste di eventi esclusivi: la Lamborghini Countach 5000 Quattrovalvole del 1987 sfila al concorso d’eleganza di Palazzo Varignana 1705 nella Motor Valley emiliana, mentre la Bertone Runabout sarà presente al Festivalcar di Revigliasco, vetrina di stile alle porte di Torino.

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza