Martedì 29 Aprile 2025
Aggiornato: 07:15
10 ultim'ora clock BREAKING NEWS

Fotogallery

Fotografie di cronaca, sport, moda, costume, società: le immagini che ogni giorno raccontano l'Italia e il mondo

Funerali Papa Francesco, Ghribi a Roma: chi ha incontrato il presidente del GKSD - Foto

Funerali Papa Francesco, Ghribi a Roma: chi ha incontrato il presidente del GKSD - Foto

Il presidente di GKSD, Kamel Ghribi, oggi a Roma per i funerali di Papa Francesco. Durante la cerimonia, ha avuto uno scambio di opinioni con diversi leader mondiali, tra cui il Primo Ministro del Kenya, il Presidente del Congo, il Primo Ministro del Qatar, il Ministro degli Affari Esteri della Tunisia, il Presidente del Bangladesh, il Presidente del Kosovo, il Presidente del Libano, il Primo Ministro della Grecia e alti dignitari delle Nazioni Unite, tra cui Ursula von der Leyen, Presidente dell...

Morto Papa Francesco, il suo pontificato in 10 foto

Dalla sua elezione nel 2013 allo storico incontro con il papa emerito Benedetto XVI fino all'apertura della Porta Santa per il Giubileo del 2025: 10 momenti del pontificato di Papa Francesco, durato quasi 12 anni.

Difesa europea, convegno al Senato. Gasparri:

Difesa europea, convegno al Senato. Gasparri: "E' nel nostro destino" - Fotogallery

"La difesa europea è nel nostro destino, i modi le forme, le risorse si discuteranno. Da settant'anni, dal 1954 quando fallì purtroppo la Ced, proposta da De Gasperi e respinta dai francesi, il tema aleggia. Oggi c'è una ripresa di dibattito. Difendersi è la prima condizione della libertà e della tutela della democrazia". Lo ha detto il capogruppo al Senato di Forza Italia Maurizio Gasparri, a margine di un convegno sulla Difesa europea al Senato, da lui promosso in ricordo del generale Claudio G...

Casa bruciata all'ingresso del kibbutz Nir Oz, Israele - Otto Lanzavecchia/AdnkronosMacerie della casa di Miri e Amitai Ben Zvi, kibbutz Nir Oz, Israele - Otto Lanzavecchia/AdnkronosMacerie della casa di Miri e Amitai Ben Zvi, kibbutz Nir Oz, Israele - Otto Lanzavecchia/AdnkronosStriscia di Gaza vista dal tetto della casa di Miri e Amitai Ben Zvi, kibbutz Nir Oz, Israele - Otto Lanzavecchia/AdnkronosDettagli di una casa bruciata all'ingresso del kibbutz Nir Oz, Israele - Otto Lanzavecchia/AdnkronosDettagli di una casa bruciata all'ingresso del kibbutz Nir Oz, Israele - Otto Lanzavecchia/AdnkronosViale nel kibbutz Nir Oz, Israele. Le bandiere gialle indicano che gli inquilini sono stati rapiti il 7 ottobre 2023 - Otto Lanzavecchia/AdnkronosViale nel kibbutz Nir Oz, Israele. Le bandiere gialle indicano che gli inquilini sono stati rapiti il 7 ottobre 2023 - Otto Lanzavecchia/AdnkronosViale nel quartiere degli abitanti più anziani di Nir Oz, Israele. Le bandiere gialle simboleggiano gli inquilini rapiti il sette ottobre. L'adesivo rosso denota la morte in cattività, quello blu l'avvenuta liberazione - Otto Lanzavecchia/AdnkronosCasa della famiglia Konio, kibbutz Nir Oz, Israele. Il blu su bandiere e poster indica che gli ostaggi sono stati liberati, il nero la morte del soggetto durante l'attacco del sette ottobre 2023 (Otto Lanzavecchia/Adnkronos) - Otto Lanzavecchia/AdnkronosCasa della famiglia Konio, kibbutz Nir Oz, Israele. Il blu su bandiere e poster indica che gli ostaggi sono stati liberati, il nero la morte del soggetto durante l'attacco del sette ottobre 2023 (Otto Lanzavecchia/Adnkronos) - Otto Lanzavecchia/AdnkronosInterno distrutto di una casa del kibbutz Nir Oz, Israele - Otto Lanzavecchia/AdnkronosInterno distrutto di una casa del kibbutz Nir Oz, Israele - Otto Lanzavecchia/AdnkronosRita Lifshitz di fronte alla casa della famiglia Bibas, kibbutz Nir Oz, Israele. Tutti i membri della famiglia sono morti in detenzione a Gaza, con l'eccezione del padre, Yarden, che ha appreso della morte dei suoi familiari solo quando è stato liberato - Otto Lanzavecchia/AdnkronosRita Lifshitz di fronte alla casa della famiglia Bibas, kibbutz Nir Oz, Israele. Tutti i membri della famiglia sono morti in detenzione a Gaza, con l'eccezione del padre, Yarden, che ha appreso della morte dei suoi familiari solo quando è stato liberato - Otto Lanzavecchia/AdnkronosBuchi di proiettile nella porta d'ingresso dell'area comune del kibbutz Nir Oz, Israele - Otto Lanzavecchia/AdnkronosBunker vicino all'area comune del kibbutz Nir Oz, Israele - Otto Lanzavecchia/AdnkronosSculture commemorative nel luogo del massacro del Nova Festival, regione di Eshkol, Israele - Otto Lanzavecchia/AdnkronosSculture commemorative nel luogo del massacro del Nova Festival, regione di Eshkol, Israele - Otto Lanzavecchia/AdnkronosFotografie commemorative delle vittime nel luogo del massacro del Nova Festival, regione di Eshkol, Israele - Otto Lanzavecchia/AdnkronosFotografie commemorative delle vittime nel luogo del massacro del Nova Festival, regione di Eshkol, Israele - Otto Lanzavecchia/AdnkronosFotografie commemorative delle vittime nel luogo del massacro del Nova Festival, regione di Eshkol, Israele - Otto Lanzavecchia/AdnkronosFotografie commemorative delle vittime nel luogo del massacro del Nova Festival, regione di Eshkol, Israele - Otto Lanzavecchia/AdnkronosSculture commemorative in una postazione di osservazione vicino alla base di Nahal Oz, Israele, dove sono state uccise diverse giovani soldatesse dell'Idf il sette ottobre 2023. In lontananza gli edifici della Striscia di Gaza - Otto Lanzavecchia/AdnkronosVarco di Erez al confine nord della Striscia di Gaza. Prima del sette ottobre 2023 un numero crescente di pendolari palestinesi passava dai terminal di controllo per recarsi a lavorare in Israele - Otto Lanzavecchia/AdnkronosVarco di Erez al confine nord della Striscia di Gaza. Prima del sette ottobre 2023 un numero crescente di pendolari palestinesi passava dai terminal di controllo per recarsi a lavorare in Israele - Otto Lanzavecchia/Adnkronos

Nir Oz, dove il tempo si è fermato il sette ottobre - FOTO

Una visita tra le macerie di un kibbutz simbolo del peggior massacro in Israele dalla sua nascita. A un anno e mezzo dall'attacco di Hamas, le famiglie delle vittime lottano per superare il trauma e non lasciar spegnere il ricordo di una storia passata in secondo piano con la guerra di Gaza



SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza