
Pnrr, Farina: "Occasione unica per dare boost a trasformazione sostenibile Italia"
La presidente di Poste Italiane: "Strada lunga e irta di ostacoli, ma direzione verso obiettivo globale non è procrastinabile"
La presidente di Poste Italiane: "Strada lunga e irta di ostacoli, ma direzione verso obiettivo globale non è procrastinabile"
Un sostegno all’intero sistema regionale per poter gestire in modo efficace le risorse straordinarie previste dal Pnrr in Emilia-Romagna dove, a oggi, sono già stati individuati investimenti sul territorio per oltre 4,3 miliardi di euro. Con 250 progetti già finanziati e quasi 9 Comuni su 10 che pres...
Protocollo d'intesa siglato dal ministro per gli Affari regionali e le autonomie, Mariastella Gelmini, e il presidente dell’Associazione di Fondazioni e Casse di Risparmio, Francesco Profumo, con l'obiettivo di promuovere forme di collaborazione, a titolo gratuito, tra le Regioni e le Fondazioni di o...
"Il Pnrr costituisce una decisiva opportunità per rilanciare un percorso di crescita economica sostenibile e duraturo, attraverso gli investimenti resi disponibili e l’attuazione di riforme che rimuovano gli ostacoli che hanno limitato la crescita italiana negli ultimi decenni. Il raggiungimento d...
Sono 140 i progetti di sviluppo sostenibile presentati dai 13 comuni delle 19 isole minori in risposta al bando Pnrr 'Isole Verdi', chiuso il 22 aprile scorso. Gli interventi, per un valore complessivo di 200 milioni di euro, saranno finanziati con le risorse dell’Investimento 3.1 (M2C1) del Piano Na...
Tutte le risorse assegnate dal Piano nazionale di ripresa e resilienza al Fondo 394 sono state prenotate dalle imprese. Pertanto, il Portale operativo chiude per totale assorbimento dei fondi a disposizione: 1,2 miliardi di euro. Lo comunica Simest, società del Gruppo Cdp per l’internazionalizzazion...
Venerdì 6 maggio, alle ore 11, al Ministero della Cultura - Sala Secchi - in via del Collegio Romano, 27 - Roma, si terrà la conferenza stampa di presentazione delle linee di indirizzo su cui si articoleranno i bandi destinati agli organismi profit e non profit del settore culturale e creativo. I ban...
"Prima di parlare di modifiche del Pnrr, facciamolo funzionare. Non è vecchio, non è per niente vecchio". Così il presidente del Consiglio Mario Draghi risponde, nelle repliche in plenaria al Parlamento Europeo a Strasburgo, all'intervento del copresidente del gruppo Ecr Raffaele Fitto, che ha chiest...
Nato come risposta alla crisi pandemica, l’attuazione del Pnrr deve fare i conti oggi con nuove emergenze, di natura diversa, e con una serie di difficoltà connesse che rischiano di ritardare i lavori previsti e quelli già avviati. Nonostante i problemi legati all’aumento dei costi energetici e delle...
Ottocento milioni per interventi contro il dissesto idrogeologico e 600 milioni per investimenti relativi a fognature e depurazione: via libera in Conferenza Stato-Regioni a due tasselli fondamentali della Missione 2, componente 4, del Pnrr, finalizzata alla tutela del territorio e della risorsa idri...
Progetti per un totale di 183 milioni di euro, presentati dalla Città metropolitana di Bari per tutti e 41 i Comuni dell'area, sono stati ammessi a finanziamento nell'ambito del bando nazionale ''Piani Integrati, Bei, Fondo dei fondi - M5C2 – Intervento 2.2 b)'' del Pnrr, promosso dal Ministero dell'...
"È un momento di grande responsabilità"
Il presidente di Aepi, in rappresentanza delle piccole imprese e dei professionisti, indica all'Adnkronos quali sono i punti di forza e quali criticità del Piano, fermo restando un'orizzonte per l'attuazione che vada l'attuale legislatura con un ruolo cruciale degli enti locali
Un dialogo tra i Presidenti di alcune fra le principali Regioni italiane e il Governo sulle nuove sfide del Pnrr. È il programma della tavola rotonda organizzata da SocialCom, in collaborazione con Comin & Partners e Jump, che si svolgerà domani, mercoledì 27 aprile alle ore 17.30 presso la Terrazza ...
Accelerare l'emanazione delle norme previste per la diffusione del trattore a biometano, altro tassello dell’economia circolare agricola. E' quanto sollecita il Consorzio Italiano Biogas, in merito ad una parte delle alle risorse stanziate nel Pnrr di 1,9 miliardi di euro, per gli investimenti connes...
Un finanziamento di circa 4,2 milioni di euro è stato assegnato all’Arpa Lazio per il potenziamento tecnico, l’efficientamento e l’avanzamento tecnologico della strumentazione in relazione a diverse linee di attività dell’Agenzia tra cui: monitoraggi e controlli in materia di aria, radioattività, rum...
La sostenibilità è considerata sempre più un fattore importante di sviluppo per le aziende dello shipping e della logistica e il Pnrr mette a disposizione 31,4 miliardi di euro per la transizione ecologica di questi comparti da investire nella riduzione delle emissioni, nel riciclo, nella digitalizza...
"I rincari abnormi di energia, materie e componentistica rendono urgente ed ineludibile la previsione, per legge, di un meccanismo revisionale e il riequilibrio anche dei contratti in corso privi di clausola di compensazione". E' l’appello che lancia il presidente nazionale di Federcepicostruzioni, A...
"I 700 milioni destinati dal Pnrr allo sport sono veramente pochi. I grandi risultati degli atleti sono solo la punta dell'iceberg, lo sport va visto come movimento che si poggia su impianti vetusti e non all'altezza della situazione". Questa l'opinione espressa dal presidente della Federnuoto, Paolo...
Accrescere l’attrattività turistica e contribuire allo sviluppo delle aree del Parco del Delta del Po attraverso una serie di interventi sinergici che comprendono il potenziamento di tre elementi strategici: delle ciclabili, dell’offerta storico-culturale e museale attraverso l’infrastrutturazione de...