cerca CERCA
Giovedì 08 Giugno 2023
Aggiornato: 07:25
Temi caldi

TRANSIZIONE ECOLOGICA

alternate text

Pnrr, Csel: tavolo tecnico on line su appalti e regole contabili

Nato come risposta alla crisi pandemica, l’attuazione del Pnrr deve fare i conti oggi con nuove emergenze, di natura diversa, e con una serie di difficoltà connesse che rischiano di ritardare i lavori previsti e quelli già avviati. Nonostante i problemi legati all’aumento dei costi energetici e delle materie prime, è imperativo portare avanti gli appalti necessari per sfruttare gli investimenti finanziati dal Piano e conoscere le regole contabili e di rendicontazione ad essi connesse.

alternate text

Pnrr, progetti per 183 mln alla Città metropolitana di Bari e ai 41 i Comuni dell'area

Progetti per un totale di 183 milioni di euro, presentati dalla Città metropolitana di Bari per tutti e 41 i Comuni dell'area, sono stati ammessi a finanziamento nell'ambito del bando nazionale ''Piani Integrati, Bei, Fondo dei fondi - M5C2 – Intervento 2.2 b)'' del Pnrr, promosso dal Ministero dell'Interno (Dipartimento per gli affari interni e territoriali). Si tratta in tutto di 48 interventi, suddivisi in due proposte denominate ''Identità è Comunità'' e ''Verde Metropolitano''. Con decreto f...

alternate text

Pnrr, presidenti di regione e governo si confrontano domani a Roma

Un dialogo tra i Presidenti di alcune fra le principali Regioni italiane e il Governo sulle nuove sfide del Pnrr. È il programma della tavola rotonda organizzata da SocialCom, in collaborazione con Comin & Partners e Jump, che si svolgerà domani, mercoledì 27 aprile alle ore 17.30 presso la Terrazza Civita, in Piazza Venezia 11 a Roma. All’evento “Le Regioni e il Pnrr” interverranno i Presidenti Attilio Fontana (Lombardia), Eugenio Giani (Toscana), Nello Musumeci (Sicilia), Donatella Tesei (Umbri...

alternate text

Pnrr, Cib: "Accelerare norme per incentivare il trattore a biometano"

Accelerare l'emanazione delle norme previste per la diffusione del trattore a biometano, altro tassello dell’economia circolare agricola. E' quanto sollecita il Consorzio Italiano Biogas, in merito ad una parte delle alle risorse stanziate nel Pnrr di 1,9 miliardi di euro, per gli investimenti connessi alla produzione di biogas e biometano tra i quali c'è anche "la promozione del trattore e biometano, un'innovazione importante che può rappresentare un'opportunità alternativa all'uso del diesel an...

alternate text

Pnrr, 4,2 mln per potenziare attività Arpa Lazio a tutela di salute e ambiente

Un finanziamento di circa 4,2 milioni di euro è stato assegnato all’Arpa Lazio per il potenziamento tecnico, l’efficientamento e l’avanzamento tecnologico della strumentazione in relazione a diverse linee di attività dell’Agenzia tra cui: monitoraggi e controlli in materia di aria, radioattività, rumore e suolo; sviluppo dei sistemi per la rilevazione del segnale 5G; analisi di laboratorio per risorse idriche e alimenti.

alternate text

31,4 mld per transizione ecologica di shipping e logistica

La sostenibilità è considerata sempre più un fattore importante di sviluppo per le aziende dello shipping e della logistica e il Pnrr mette a disposizione 31,4 miliardi di euro per la transizione ecologica di questi comparti da investire nella riduzione delle emissioni, nel riciclo, nella digitalizzazione, nell’ammodernamento dei porti e nello sviluppo delle infrastrutture intermodali. E’ quanto si legge in un rapporto curato da Srm, centro studi collegato al gruppo Intesa Sanpaolo, sulle “nuove ...

alternate text

Pnrr, Federcepicostruzioni: "Con rincari energia a rischio appalti"

"I rincari abnormi di energia, materie e componentistica rendono urgente ed ineludibile la previsione, per legge, di un meccanismo revisionale e il riequilibrio anche dei contratti in corso privi di clausola di compensazione". E' l’appello che lancia il presidente nazionale di Federcepicostruzioni, Antonio Lombardi, preoccupato dalla sempre più diffusa mole di rincari che rende ormai improponibile, per le aziende, partecipare a gare d’appalto definendo proposte per tempistiche realizzative anche ...

alternate text

Pnrr, Barelli: "700 mln sono pochi per lo sport"

"I 700 milioni destinati dal Pnrr allo sport sono veramente pochi. I grandi risultati degli atleti sono solo la punta dell'iceberg, lo sport va visto come movimento che si poggia su impianti vetusti e non all'altezza della situazione". Questa l'opinione espressa dal presidente della Federnuoto, Paolo Barelli, a 'La politica nel pallone' su Gr Parlamento. "Lo sport si fa a scuola, immaginiamo se esistono piscine in ambito scolastico...E molti impianti comunali sono gestiti da associazioni sportive...

alternate text

Approvato progetto per potenziamento turismo Delta del Po

Accrescere l’attrattività turistica e contribuire allo sviluppo delle aree del Parco del Delta del Po attraverso una serie di interventi sinergici che comprendono il potenziamento di tre elementi strategici: delle ciclabili, dell’offerta storico-culturale e museale attraverso l’infrastrutturazione dei cammini e delle ciclovie, e per terzo dei percorsi turistico-naturalistici ed escursionistici e del sistema di visita e di accoglienza. Sono gli obiettivi alla base del documento di strategia condiv...

alternate text

Pnrr, gli interventi di recupero per valorizzazione paesaggio e architettura rurale in Veneto

E' stato pubblicato il bando per l’utilizzo dei fondi per l’attuazione dell’investimento 2.2 del Pnrr, ‘Protezione e valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale’. Potranno essere finanziati almeno 290 interventi di recupero di insediamenti agricoli, fabbricati, manufatti storici, elementi tipici dell’architettura e del paesaggio rurale, sia pubblici che privati, presenti nel territorio della Regione Veneto. 

alternate text

Pnrr, alla Basilicata 10 mln per interventi di recupero dell'architettura rurale

La giunta regionale della Basilicata ha approvato l'avviso pubblico relativo ai fondi per l'attuazione dell'investimento 2.2 (M1.C3) del Pnrr ''Protezione e valorizzazione dell'architettura e del paesaggio rurale''. Alla Basilicata il Ministero della cultura ha assegnato oltre dieci milioni di euro per sostenere progetti di recupero e valorizzazione di edifici storici rurali (mulini ad acqua o a vento, frantoi, masserie, jazzi, scuole rurali, habitat rupestre, ecc.), di elementi della cultura, re...

alternate text

Lazio, 48 mln dal Pnrr per la valorizzazione del patrimonio rurale

“Abbiamo approvato un nuovo Avviso pubblico con il quale, con 48 milioni di euro messi a disposizione dall’Unione Europea, interveniamo sulla Protezione e Valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale del Lazio. La misura rientra all’interno dell’azione “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale” del Piano Nazionale di Ripresa e resilienza e punta a dare nuovo impulso ai processi di salvaguardia e valorizzazione di edifici storici ma a...

alternate text

Pnrr, Mattarella: "Storica opportunità per Paese più efficiente e rilancio Sud attraverso i giovani"

''In questo momento siamo impegnati con il Pnrr''. Si tratta di "una storica opportunità di rendere più efficiente il sistema del nostro Paese" e anche per rilanciare il Sud attraverso i suoi giovani. Lo ha detto il capo dello Stato Sergio Mattarella parlando a Messina in occasione dei 70 anni della 'Gazzetta del Sud'. Il presidente della Repubblica si è soffermato sull'impegno ''per i giovani del Meridione", un impegno ''particolarmente importante, di importanza prioritaria" perché il "Meridion...

alternate text

Pnrr, arriva la norma per la prevenzione infortuni e più sicurezza sui luoghi di lavoro

Nel Decreto con misure urgenti di attuazione del Pnrr approvato dal Consiglio dei Ministri arriva la norma proposta dal Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Andrea Orlando, per assicurare un’efficace azione di contrasto al fenomeno infortunistico e di tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro nella fase di realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Lo rende noto il ministero del Lavoro in un comunicato.

ora in
Prima pagina
Tag più usati
in questa pagina

commissione europea

pnrr

capitolo repower eu

portavoce della commissione

portavoce ue

repower eu

articoli
in Evidenza