cerca CERCA
Domenica 02 Aprile 2023
Aggiornato: 23:40
Temi caldi

TRANSIZIONE ECOLOGICA

alternate text

Pnrr, Fitto: "Con dl soppressa Agenzia di coesione"

Il decreto approvato in Cdm sul Pnrr "procede alla soppressione dell'Agenzia della coesione e alla riorganizzazione di queste competenze all'interno del dipartimento delle politiche di coesione". Lo ha detto il ministro per gli Affari europei, Sud e Pnrr, Raffaele Fitto, nel corso della conferenza stampa al termine del Cdm.

alternate text

Pnrr, da Cdm via libera a dl nuova governance e semplificazione

Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al decreto-legge che introduce disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e del Piano nazionale degli investimenti complementari al Pnrr (Pnc), nonché per l’attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune. Il testo si compone di tre parti: revisione del sistema della governance del Pnrr; rafforzamento della capacità amministrativa dei soggetti chiamati ad attuare gli interventi previsti ...

alternate text

Pnrr, Fitto a Bruxelles vede Gentiloni: "Governo lavorerà in collaborazione con Commissione'

"A Bruxelles, a margine del lavori del Consiglio europeo straordinario, ho avuto un incontro molto positivo con il Commissario Gentiloni. Abbiamo parlato del PNRR italiano e delle opportunità di aggiornamento offerte dal Regolamento RePowerEU e delle linee guida presentate dalla Commissione europea il 1 febbraio scorso. Il governo intende lavorare in stretta collaborazione e dialogo con la Commissione europea per rendere il PNRR italiano più realistico, efficace e vicino alle esigenze dei cittadi...

alternate text

Ue: "270 miliardi a disposizione per rafforzare il Pnrr"

I Paesi membri dell'Ue hanno circa "270 mld" di euro a disposizione per rafforzare i propri Piani nazionali di ripresa e di resilienza. Lo spiega il vicepresidente Valdis Dombrovskis, in audizione alla commissione Econ del Parlamento Europeo a Bruxelles. Si tratta, elenca, di "20 mld di trasferimenti RePowerEu, la possibilità di trasferire 5,4 mld dalla riserva di aggiustamento per la Brexit e 17 mld dalla politica di coesione", più "i rimanenti 225 mld di prestiti della Recovery and Resilience F...

alternate text

Gentiloni: "Esame rapido per modifiche a Pnrr rivisti"

Sebbene teoricamente disponga di due mesi, la Commissione Europea esaminerà con "rapidità" i Pnrr rivisti che gli Stati membri dovessero sottoporle per accedere ai prestiti RePowerEu. Lo spiega il commissario all'Economia Paolo Gentiloni, in audizione alla commissione Econ del Parlamento Europeo. 

alternate text

Pnrr, cabina di regia a Palazzo Chigi

E' durata oltre un'ora a Palazzo Chigi la cabina di regia sul PNRR presieduta dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni. All'incontro di ieri pomeriggio -durante il quale sono state illustrate le nuove opportunità previste dal Repower EU -il Piano europeo per fronteggiare le difficoltà del mercato energetico globale causate dalla guerra in Ucraina-, i tempi e le modalità con le quali sarà definito il nuovo capitolo nell’ambito del PNRR- hanno partecipato oltre ai ministri Raffaele Fitto, Gianca...

alternate text

Pnrr, Cib presenta proposte per sviluppo biometano agricolo e misure agricoltura 4.0

Le aziende agricole del biogas sono al centro della transizione agroecologica grazie alle opportunità del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) legate allo sviluppo del biometano e alle misure di agricoltura 4.0 che contribuiranno a consolidare il ruolo dell’agricoltura come uno degli attori principali contro la crisi energetica e climatica. Il Cib, Consorzio Italiano Biogas ha partecipato alla due giorni di Fieragricola Tech, la manifestazione di interesse per le nuove tecnologie in agr...

alternate text

Pnrr, nuovi orientamenti Ue per modifica capitoli RePowerEu

Per aiutare gli Stati membri dell'Ue ad accedere ai fondi di RePowerEu, la Commissione Europea "ha adottato oggi nuovi orientamenti sui piani per la ripresa e la resilienza, che illustrano il processo di modifica dei piani esistenti e le modalità per la preparazione dei capitoli RePowerEu". Lo comunica l'esecutivo Ue. 

alternate text

Pnrr, nella bozza dl comitato su rischi clima e transizione green al Viminale

Un "Comitato centrale sulla sicurezza tecnica della transizione energetica e per la gestione dei rischi connessi ai cambiamenti climatici" viene istituito presso il "Ministero dell’interno – Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile". E' quanto prevede, all'articolo 4, la bozza del dl sul Pnrr contenente misure urgenti per sburocratizzare le procedure e centrare gli obiettivi del primo semestre 2023.

alternate text

Pnrr, Giorgetti: "In settimana regole per tempi più brevi"

"Oltre all'autonomia, in settimana arriverà anche la proposta per rivedere una serie di regole per tempi più brevi" sul Pnrr. Lo ha detto il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, intervenendo dal palco dell’evento organizzato dalla Lega al teatro Manzoni di Milano.

alternate text

Procuratore Palermo: "Sui fondi Pnrr si gioca il destino delle prossime generazioni"

"Sul meccanismo dei fondi Pnrr si gioca il destino delle prossime generazioni. Noi abbiamo dovere di fare in modo che quei fondi vadano nella giusta direzione. E in questo senso il mio ufficio si concentrerà per garantire il giusto utilizzo di queste ingenti risorse". Lo ha detto iL procuratore capo di Palermo Maurizio de Lucia all'inaugurazione dell'anno giudiziario.

alternate text

Incontro Amcc-Anci su riequilibrio degli enti, ruolo Corte dei conti e responsabilità erariale

Le problematiche del riequilibrio degli enti, il ruolo della Corte dei conti per il Pnrr e le questioni relative alla responsabilità erariale sono stati i temi al centro dell’incontro tra l’Associazione Magistrati Corte dei conti e l’Associazione nazionale dei comuni italiani che si è tenuto presso la sede dell’Anci, e ha visto per la prima volta sedersi attorno allo stesso tavolo il segretario generale Veronica Nicotra, il vice segretario generale Stefania Dota e il dirigente Finanza locale Andr...

alternate text

Pnrr, Landini: "Firma protocollo con Anci passaggio rilevante"

“La Firma di un Protocollo con Anci, da parte di Cgil, Cisl e Uil per la partecipazione e il confronto nell’ambito del Pnrr rappresenta un passaggio molto rilevante, una pietra miliare, come definirebbero le istituzioni europee, per consentire il confronto tra organizzazioni sindacali e Comuni e Città metropolitane sulla piena, rapida e buona attuazione sugli investimenti e le riforme, a livello nazionale e, soprattutto, territoriale”. Così il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini in u...

alternate text

Pnrr, Bombardieri: "Ok a protocollo Anci apre stagione di un rinnovato dialogo sociale"

"Con il protocollo siglato con Anci per la partecipazione ed il confronto sul Pnrr si apre una stagione all’insegna di un rinnovato dialogo sociale. Adesso, sarà importante accelerare la costituzione dei tavoli di confronto a livello locale per potere indirizzare al meglio la messa a terra dei progetti. Avere istituzioni dialoganti e partecipative è il miglior viatico per promuovere progetti che abbiano veramente una ricaduta sociale, economica ed occupazionale. Proprio ciò che ci proponevamo al ...

ora in
Prima pagina
Tag più usati
in questa pagina

assessment

comuni montani

fase assessment

pnrr

task force pnrr della commissione ue

uncem

unione europea

validità sociale

articoli
in Evidenza