Da Sms truffa ad attacchi hacker, in aumento Asl e ospedali bersaglio
Da Nord a Sud tante le aziende prese di mira che hanno reagito con diverse strategie, l'analisi della Fiaso per l'Adnkronos Salute
Da Nord a Sud tante le aziende prese di mira che hanno reagito con diverse strategie, l'analisi della Fiaso per l'Adnkronos Salute
"Un'emergenza sanitaria silenziosa ma devastante", avverte la Società italiana patologie da dipendenza
Il punto degli esperti: "Non sono tutte le immunizzazioni sono uguali, ed è vero che molte non sono raccomandate"
Il virologo trasloca su Substack: "Alle minacce sono abituato, mi mandarono la foto di un proiettile dicendo che era per mia figlia"
In una ricerca il dato: rischio aumentato anche da tre a 5 volte
"Non possiamo e non dobbiamo rinunciare a divulgare notizie scientifiche corrette"
Il virologo: "Dopo 10 anni dico basta, non addestrerò gratis Ia e non farò più il punching ball dei somari maleducati"
Alla base un algoritmo di 'machine learning' supervisionato chiamato 'XGBoost', particolarmente adatto a gestire dati complessi e variabili eterogenee. I risultati sono stati notevoli: il sistema ha raggiunto una capacità predittiva del 99%, dimostrando un’elevata affidabilità anche a livello provinc...
La protesta per il rinnovo del contratto scaduto nel 2024
In occasione della Giornata mondiale dell'ictus (29 ottobre) il punto sulla malattia, sui sintomi e sull'importanza dell'intervento precoce e della prevenzione
Inaugurato il forum per giornalisti ed esperti promosso da Whin: "Un buon racconto è parte della cura"
Scotti (Fimmg): "Così prevenzione, cura e complicanze difficili per molti cittadini durante una stagione influenzale che si annuncia aggressiva"
Il rinnovo coinvolge 581mila lavoratori del Servizio Sanitario Nazionale
Il kit è stato progettato per riconoscere un'ampia gamma di sostanze, con accuratezza fino al 98% per chetamina, Ghb, cocaina e scopolamina, la cosiddetta 'droga dello stupro'
L'associazione degli ambulatori, poliambulatori, enti e ospedalità privata esprime preoccupazione per la nuova formulazione della norma rispetto alla bozza
L'associazione no-profit Pubblica annuncia il successo della campagna. Il coordinatore nazionale dell'iniziativa, Francesco Maesano: "Se vogliamo crescere meglio e prevenire la violenza serve un investimento da 3 miliardi sulla mente"
"La spesa minore si sconta in sicurezza", ammonisce lo specialista. "I viaggi in Turchia? Un fenomeno che non comprendo: è come inseguire canoni estetici vecchi 40 anni correndo pure dei rischi"
Il chirurgo plastico Giuseppe Giudice: "Da mastoplastica additiva e riduttiva a lipoaspirazione gli interventi più richiesti. Necrosi cutanee problema che registriamo maggiormente, ma vediamo anche casi più seri come sepsi"