A Roma è boom in farmacia per kit gratis che trova droghe nei drink- Video
Oltre 720 distribuiti in pochi giorni per l'iniziativa 'Il consenso non si scioglie in un drink' che proseguirà tutto novembre
Oltre 720 distribuiti in pochi giorni per l'iniziativa 'Il consenso non si scioglie in un drink' che proseguirà tutto novembre
I poliambulatori sorgeranno nei quartieri Eur Torrino e San Paolo
Gli esperti dopo la diffusione dei casi in Uk, Giappone e Australia: "Rapido aumento, avrà impatto mondiale e sarà una brutta stagione"
Il punto degli esperti: "Non sono tutte le immunizzazioni sono uguali, ed è vero che molte non sono raccomandate"
Il progetto vincitore è stato individuato tra 73 proposte
L'incidenza più alta nei bimbi under 4. Intensità bassa in tutte le regioni, media in Basilicata
Il virologo trasloca su Substack: "Alle minacce sono abituato, mi mandarono la foto di un proiettile dicendo che era per mia figlia"
In una ricerca il dato: rischio aumentato anche da tre a 5 volte
"Non possiamo e non dobbiamo rinunciare a divulgare notizie scientifiche corrette"
Il virologo: "Dopo 10 anni dico basta, non addestrerò gratis Ia e non farò più il punching ball dei somari maleducati"
Alla base un algoritmo di 'machine learning' supervisionato chiamato 'XGBoost', particolarmente adatto a gestire dati complessi e variabili eterogenee. I risultati sono stati notevoli: il sistema ha raggiunto una capacità predittiva del 99%, dimostrando un’elevata affidabilità anche a livello provinc...
La protesta per il rinnovo del contratto scaduto nel 2024
In occasione della Giornata mondiale dell'ictus (29 ottobre) il punto sulla malattia, sui sintomi e sull'importanza dell'intervento precoce e della prevenzione
Inaugurato il forum per giornalisti ed esperti promosso da Whin: "Un buon racconto è parte della cura"
Scotti (Fimmg): "Così prevenzione, cura e complicanze difficili per molti cittadini durante una stagione influenzale che si annuncia aggressiva"
Il rinnovo coinvolge 581mila lavoratori del Servizio Sanitario Nazionale
Il kit è stato progettato per riconoscere un'ampia gamma di sostanze, con accuratezza fino al 98% per chetamina, Ghb, cocaina e scopolamina, la cosiddetta 'droga dello stupro'
L'associazione degli ambulatori, poliambulatori, enti e ospedalità privata esprime preoccupazione per la nuova formulazione della norma rispetto alla bozza