
Ondate di caldo come "killer silenziosi", cresce la crisi in Europa: l'allarme
La Commissione paneuropea per il clima e la salute si rivolge ai governi della regione: "Non è più una minaccia lontana, sta succedendo ora"
La Commissione paneuropea per il clima e la salute si rivolge ai governi della regione: "Non è più una minaccia lontana, sta succedendo ora"
Aigo: "Non bere liquidi freddi prima dell'immersione in acqua, evitare pasti abbondanti nelle ore più calde, lavare con cura frutta e verdura e controllare bene lo stato di conservazione degli alimenti"
Gli unici 6 bollini verdi sono quasi tutti al Sud
Un 'nemico' invisibile ma che è necessario conoscere per evitare i rischi. Bollitura e congelamento da soli non bastano a eliminare il pericolo. Le raccomandazioni dell'Iss
Le droghe sono tornate al centro della cronaca per la morte di alcuni turisti a Ibiza, oggi l'autopsia del dj italiano morto sull'isola
Mercoledì 13 agosto sarà la giornata di maggiore allerta con 16 città 'roventi'
"Serve sensibilizzare gli operatori a fare prevenzione" dice all'Adnkronos Salute il direttore Malattie infettive dell'ospedale policlinico San Martino di Genova
Ancora 5 pazienti in terapia intensiva. Siero antitossina somministrato a nove persone
Petizione lanciata Patto trasversale per la scienza (Pts): "Sono noti per aver espresso posizioni pubblicamente critiche e spesso ideologiche contro i vaccini, in particolare contro quelli pediatrici e contro i vaccini anti-Covid"
Domenica il primo bollino rosso del mese
Dopo i casi intossicazione in Calabria e Sardegna il direttore Centro antiveleni Maugeri di Pavia spiega in che casi e come viene distribuito
u responsabilità professionale il presidente Gesualdo: "Dialogo tecnico serio a tutela dei pazienti e dei professionisti"
Si tratta di una donna di 83 anni e di un uomo di 77. Gli aggiornamenti su West Nile, Dengue (che da gennaio ha registrato 111 casi in Italia), Chikungunya e altre arbovirosi
Oggi pre-allerta in 4 capoluoghi per le ondate di calore
L'iniziativa partita a fine luglio in Toscana per sostenere lo stop alla guerra e si è rapidamente allargata in tutta Italia
Fnopi, 'direzione giusta, già pronto infermiere di famiglia e comunità'
Curata infezione da Pseudomonas aeruginosa di difficile eradicazione: "Tra i primi casi al mondo"
Il virologo Pregliasco: "Ondina di risalita, ma dovremo convivere con rialzi legati all'instabilità del virus e alle nuove varianti"
Il virologo all'Adnkronos ipotizza lo "scenario peggiore": "Per ogni infezione clinicamente evidente la statistica ne stima 100-150, ma l'attenzione oggi è più alta"
L'epidemiologo Gianni Rezza: "Solo diagnosi rapida evita focolai"