Olimpiadi Milano-Cortina 2026, Milano Serravalle in campo con progetti innovativi per futuro mobilità lombarda

Presentati oggi a Milano tre progetti nel corso dell'evento 'Verso le Olimpiadi 2026: il futuro si fa strada'
Presentati oggi a Milano tre progetti nel corso dell'evento 'Verso le Olimpiadi 2026: il futuro si fa strada'
Così il presidente Fnm intervenendo all'evento 'Verso le olimpiadi 2026: il futuro si fa strada' nel corso del quale sono state presentate le tre nuovi progetti per il futuro della mobilità lombarda
“Il principio fondante dei tre progetti è quello di voler pensare un nuovo modo di concepire le infrastrutture - per il presidente di Milano Serravalle - così come sarà ripensata la modalità di fruizione delle stesse.
Così, il sottosegretario alla presidenza del consiglio dei ministri, intervenendo all'evento 'Verso le olimpiadi 2026: il futuro si fa strada' nel corso del quale sono state presentate i nuovi progetti per il futuro della mobilità lombarda
Così l'ad di Milano Serravalle - Milano Tangenziali, durante l'evento 'Verso le olimpiadi 2026: il futuro si fa strada' nel corso del quale ha presentato tre progetti il futuro della mobilità lombarda in vista delle olimpiadi invernali del 2026
Il presidente di Autostrada Pedemontana Lombarda è intervenuto oggi a Milano al Convegno ‘Verso le Olimpiadi 2026: il futuro si fa strada’
La concessionaria autostradale Milano Serravalle - Milano Tangenziali S.p.A. ha presentato all’evento “Verso le Olimpiadi 2026: il futuro si fa strada”, tenutosi presso Palazzo delle Stelline, tre progetti innovativi relativi al potenziamento dell’infrastruttura lombarda e che saranno realizzati anche in prospettiva delle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026.
Nel corso dell’evento “Verso le Olimpiadi 2026: il futuro si fa strada”, organizzato dalla concessionaria autostradale Milano Serravalle - Milano Tangenziali S.p.A, sono stati presentati i tre progetti innovativi per il futuro della mobilità lombarda, pensati anche in vista delle Olimpiadi Invernali Milano Cortina 2026. A margine è intervenuta Claudia Maria Terzi, assessore alle Infrastrutture e alle Opere pubbliche di Regione Lombardia.
“Verso le Olimpiadi 2026: il futuro si fa strada”, questo il titolo dell’evento organizzato a Milano dalla concessionaria autostradale Milano Serravalle - Milano Tangenziali S.p.A., durante il quale sono stati presentati tre progetti innovativi per il futuro della mobilità lombarda, concepiti anche in vista delle Olimpiadi Invernali Milano Cortina 2026. A margine dell’evento è intervenuto Andrea Gibelli, presidente di Fnm S.p.A.
La concessionaria autostradale Milano Serravalle - Milano Tangenziali S.p.A. ha presentato a Milano tre progetti innovativi per il futuro della mobilità lombarda, anche in vista delle Olimpiadi Invernali Milano Cortina 2026. A margine dell’evento, intitolato “Verso le Olimpiadi 2026: il futuro si fa strada”, è intervenuto Beniamino Lo Presti, presidente di Milano Serravalle - Milano Tangenziali S.p.A.
In occasione della presentazione di tre progetti innovativi per il futuro della mobilità lombarda, illustrati durante l’evento “Verso le Olimpiadi 2026: il futuro si fa strada” organizzato dalla concessionaria autostradale Milano Serravalle - Milano Tangenziali S.p.A., ha parlato Pietro Boiardi, amministratore delegato di Milano Serravalle - Milano Tangenziali S.p.A.
Franco Lucente, assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile di Regione Lombardia, è intervenuto a margine dell’evento “Verso le Olimpiadi 2026: il futuro si fa strada”, durante il quale sono stati presentati i tre progetti innovativi per il futuro della mobilità lombarda della concessionaria autostradale Milano Serravalle - Milano Tangenziali S.p.A.