Nintendo lancia l'app ufficiale per lo Store su iOS e Android

Cinque anni dopo il debutto esclusivo in Giappone, l’app “Nintendo Store” arriva su iPhone, iPad e Android anche in Europa e negli Stati Uniti. Permette di consultare catalogo, offerte, attività di gioco e wishlist con notifiche push

Nintendo lancia l'app ufficiale per lo Store su iOS e Android
05 novembre 2025 | 16.35
LETTURA: 2 minuti

Nintendo ha iniziato a fare sul serio anche su mobile. Dopo anni in cui l’eShop è rimasto confinato all’interno di un browser non sempre agile da usare, oggi arriva la nuova app ufficiale Nintendo Store, scaricabile su iOS e Android in buona parte del mondo, Italia compresa. Un debutto che segna la fine dell’esclusiva giapponese della precedente “My Nintendo” e l’inizio di un’esperienza unificata su smartphone e tablet.

L’app funge da porta d’accesso all’universo Nintendo, senza la sensazione di “versione adattata” che spesso accompagna le interfacce web su mobile. Aprendola si ritrova un catalogo completo: console Switch e Switch 2, giochi in formato digitale e fisico, accessori e merchandising ufficiale. Quando si seleziona un prodotto, la conclusione dell’acquisto avviene sul browser predefinito del dispositivo. È una scelta che dipende dalle politiche degli store di Apple e Google sulle transazioni in-app, ma non rovina l’esperienza: il valore dell’app sta nel rendere tutto più rapido e accessibile rispetto al sito.

L’app diventa anche una sorta di hub personale: con un account Nintendo si può accedere allo storico delle attività di gioco. La funzione, finora nascosta tra le impostazioni del Parental Control, rivela quali titoli sono stati giocati, in quali giorni e per quanto tempo. Non riguarda solo Nintendo Switch e Switch 2, ma include anche Nintendo 3DS e Wii U, con dati registrati fino a febbraio 2020. Un tuffo nel passato che farà sorridere chi ha passato notti intere su Mario Kart 7 o Pikmin 3.

Non manca la parte più “smart” e moderna. La wishlist diventa finalmente utile: basta salvare un gioco per ricevere una notifica push quando è in sconto. C’è anche una sezione news, con aggiornamenti su eventi, novità hardware e nuove uscite. E per chi frequenta store ufficiali o eventi Nintendo, l’app permette di effettuare il check-in per ottenere punti e ricompense, alimentando un piccolo ecosistema di premi che aumenta il coinvolgimento.

Questa app si inserisce nella strategia sempre più ricca di Nintendo, che negli ultimi mesi ha moltiplicato le app verticali dedicate ai suoi servizi, come Nintendo Music o l’app Nintendo Today per le news quotidiane. L’idea è chiara: non più un unico sito per tutto, ma tanti piccoli access point pensati per essere usati a colpo d’occhio, senza frizioni.

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza