Ex Ilva, Consiglio di Stato consente prosecuzione attività
Con l'ordinanza n. 3992 del 4 novembre 2025, il Consiglio di Stato si è occupato della legittimità di un atto emesso da Arera
Con l'ordinanza n. 3992 del 4 novembre 2025, il Consiglio di Stato si è occupato della legittimità di un atto emesso da Arera
In tema di processo di vendita degli impianti dell’ex Ilva di Taranto anche con riferimento agli impegni di decarbonizzazione e alla tutela dell’occupazione, il PD (prima firma On. Pagano) ha sottoposto al Ministro delle Imprese e del made in Italy un’interrogazione parlamentare. L’interrogante, in p...
I segretari generali di Fim, Fiom e Uilm condannando il fatto di aver appreso a mezzo stampa dei contenuti delle offerte presentate per l’acquisto dell’ex Ilva
AdI incalza: "Non c’è più tempo". Prossimo tavolo a ministero Lavoro mercoledì 24 settembre
La decisione dopo le contestazioni al termine dell'incontro con i rappresentanti delle associazioni ambientaliste sulla questione. Il primo cittadino: "Motivi di inagibilità politica"
"Taranto continuerà. La siderurgia italiana è salva, l'industria italiana può ancora avere l'acciaio"
Fumata nera al ministero delle Imprese e del Made in Italy sull’accordo di programma per l’ex Ilva di Taranto. La riunione tra il ministro Adolfo Urso e gli enti locali pugliesi si è conclusa con un nuovo rinvio della decisione definitiva al 31 luglio. Un piccolo passo avanti però c’è stato: le parti...
Fumata grigia al ministero delle Imprese e del Made in Italy: l’accordo di programma sull’ex Ilva non c’è. Non ancora almeno. Il tavolo con gli enti locali, infatti, si aggiorna a martedì 15 luglio, allargato anche ai sindacati, prendendo tempo per ragionare sugli aspetti tecnici delle due ipotesi em...
L’esecutivo assicura il “massimo impegno a tutti i livelli” per il rilancio della siderurgia e dell’occupazione, ma sul dossier è tutto fermo e non sono emerse novità
Per lo sblocco dei contratti