Neurologo Habetswallner: "Miastenia difficile da diagnosticare"
'Una diagnosi ritardata significa negare al paziente le terapie di cui ha necessità'
Le ultime notizie di cronaca e gli approfondimenti in tempo reale da Roma, Milano, Napoli, Torino, Genova, Firenze, Palermo e da tutta Italia.
Iscriviti a E-News, la newsletter quotidiana con le principali notizie del giorno
'Una diagnosi ritardata significa negare al paziente le terapie di cui ha necessità'
'Cure tradizionali funzionano poco o solo parzialmente causando continui disturbi'
'Intervenire prima e meglio significa dare qualità di vita al paziente'
'Miastenia gravis condiziona qualsiasi attività della vita quotidiana se non controllata'
La stima della Simeu
Settimana dell'Amr, 'cruciale ricordare la necessità di un uso responsabile degli antibiotici'
Opposizione all'attacco dopo le frasi sulla "resistenza" del dna maschile alla parità con la donna e sulla non correlazione tra educazione sessuale a scuola e diminuzione delle violenze
Presente alla cerimonia il ministro della Salute Orazio Schillaci
C'è una pista nuova nell'inchiesta sull'attentato avvenuto il 16 ottobre scorso davanti all'abitazione del conduttore di Report
Una 68enne e una 66enne 'tradite' dalla tecnologia: erano convinte di mangiare il galletto e invece si trattava del cosiddetto 'fungo dell'ulivo'
La terribile vicenda riguarda la notte del 27 aprile del 2022
Disponibili 4 esiti su totale 29 campionamenti e batterio rilevato non nella casa di un paziente ma in una di controllo, prelievi anche in una torre evaporativa
Grande attesa per la seconda tappa del Cantatour, il format itinerante che da cinque edizioni unisce intrattenimento, musica dal vivo e valorizzazione del territorio. Organizzato da Radiobari e Telebari, con il sostegno di Pugliapromozione (POC PUGLIA 2021-2027 - Area tematica 3 “Competitività impres...
Dalla posizione delle uova in frigo all'igiene delle spugnette, dalla conservazione del pesce alla cottura dei cibi ricchi di amido
L'81enne, tornato da poco da un viaggio in Etiopia, è stato ricoverato all'ospedale Cardinal Massaia
"Servono servizi adeguati per garantire il diritto a un progetto di vita autodeterminato"
'Senza rivedere i criteri delle residenze si rischia di spingere verso chiusure dannose per le famiglie'
"Benessere e riabilitazione fondamentali, ma la vita passa anche da lavoro e inclusione sociale"