Maltempo sull'Italia, è allerta rossa in Lombardia

A rischio laghi e Prealpi varesine: piogge intense e forti raffiche di vento. Parchi chiusi a Milano. Allerta arancione in Piemonte e Liguria

Maltempo sull'Italia - (Ipa)
Maltempo sull'Italia - (Ipa)
28 agosto 2025 | 07.34
LETTURA: 2 minuti

Maltempo oggi, giovedì 28 agosto, sull'Italia. Attesi forti temporali, nubifragi. Le regioni maggiormente a rischio sono Lombardia, dove l'allerta è rossa, e il Piemonte dove il bollettino della Protezione civile segnala allerta arancione.

Lombardia

In Lombardia sono a rischio soprattutto Valchiavenna, laghi e Prealpi varesine, Lario e Prealpi occidentali. È prevista, inoltre, allerta arancione e gialla in altre zone della regione.

I temporali si estenderanno anche ai rilievi centrali e orientali e, in modo più irregolare, anche alla pianura e all’Appennino. Possibili precipitazioni molto abbondanti, soprattutto tra Varesotto, Lario, Valtellina e Bergamasca, dove localmente si potranno superare anche i 200 millimetri di pioggia in 24 ore. Dal pomeriggio è atteso un aumento dell’intensità dei temporali per l’ingresso di aria più fresca in quota. Previsti anche forti venti, con raffiche fino a 90 km/h nelle zone prealpine e tra 45 e 65 km/h in pianura e sull’Appennino.

A Milano il comune ha disposto la chiusura dei parchi e invitato la cittadinanza a non frequentare aree verdi, zone alberate, cantieri, dehors e tende, oltre a prestare particolare attenzione in prossimità di sottopassi e aree a rischio esondazione, in particolare lungo i fiumi Seveso e Lambro. E' inoltre consigliato, riporta la nota, mettere in sicurezza oggetti, vasi e materiali sui balconi o in giardino, che potrebbero essere spostati dal vento o danneggiati dalle intemperie. Massima cautela anche in occasione di eventi all’aperto, per evitare situazioni di rischio. E' stato attivato il Centro operativo comunale della Protezione civile per il monitoraggio e la gestione di eventuali criticità sul territorio.

L'appello della Protezione civile della Lombardia

"Rivolgo un appello ai cittadini – ha detto l’assessore regionale alla Protezione civile di Regione Lombardia Romano La Russa – a prestare la massima prudenza nelle aree segnalate, attenendosi alle indicazioni delle autorità locali e agli aggiornamenti diffusi dalla Protezione civile regionale. È importante ridurre al minimo gli spostamenti nelle aree interessate dalle allerte e mettere in atto tutti quei comportamenti che possano garantire la sicurezza".

La situazione nelle altre regioni

Un'elevata criticità per rischio temporali e idrogeologico riguarda dunque la Liguria: è allerta arancione per Bacini Liguri Padani di Levante, Bacini Liguri Marittimi di Centro, Bacini Liguri Padani di Ponente. E in Piemonte: Toce, Val Sesia, Cervo e Chiusella, Pianura settentrionale.

Allerta gialla riguarda altre zone di Lombardia, Piemonte e Liguria e Trentino Alto Adige, Emilia Romagna, Toscana, Valle d'Aosta, Veneto.

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza